Motomondiale logo

Honda e il rebus telai: l’analisi dopo Le Mans

La coppia del Repsol Honda Team si è concentrata sul nuovo telaio anche sabato. In serata, Marquez ha spiegato che aveva dovuto “adattare un po’ lo stile di guida”, perché “si deve entrare in curva forte, ma senza spingere troppo”. Un aspetto positivo: “C’è un margine per gli errori. Se vai largo, riesci a rientrare”. […]


La coppia del Repsol Honda Team si è concentrata sul nuovo telaio anche sabato. In serata, Marquez ha spiegato che aveva dovuto “adattare un po’ lo stile di guida”, perché “si deve entrare in curva forte, ma senza spingere troppo”. Un aspetto positivo: “C’è un margine per gli errori. Se vai largo, riesci a rientrare”. Col telaio Honda precedente, invece, questa manovra “era critica ed era difficile capire cosa stava facendo lo pneumatico anteriore”. La ciclistica Kalex, invece, “sembra avvertirti di più”. 

Fonte: https://www.motogp.com/it/notizie/2023/05/18/honda-e-il-rebus-telai-l-analisi-dopo-le-mans/455724