Bridgestone è uno dei marchi più quotati e ben visti a livello mondiale, non solo per la qualità del prodotto, ma per la professionalità che li contraddistingue.
Il suo ruolo da fornitore ufficiale all’interno della MotoGP, inizio’ nel lontano 2002 e a quanto pare ha i mesi contati. Il marchio avrebbe confermato la propria presenza fino al 2015, a stagione conclusa, abbandonerà la competizione, dicendosi pero’ intenzionato a non estraniarsi totalmente al mondo delle due ruote. La notizia è arrivata come un fulmine al ciel sereno anche per i piloti, che si sono detti sorpresi per via dei successi Bridgestone all’interno del settore.
Valentino Rossi: “Mi spiace perchè penso che le gomme Bridgestone siano davvero ad un alto livello. Se cambiano le gomme, cambia anche lo sport. Le moto e lo stile di guida si devono adattare da capo. Sarà difficile trovare un pneumatico che lavori bene su tutte le moto“.
Marc Marquez: “Sono sorpreso in quanto hanno ottenuto tanti successi e le gomme sono andate migliorando di anno in anno. Hanno impiegato del tempo per esser ai loro livelli attuali”.
I vertici della casa giapponese hanno affermato di voler continuare con il massimo della professionalità, a migliorare i propri pneumatici, fino alla fine del rapporto lavorativo. Consapevoli, di poter sfruttare lo sviluppo per le moto su strada tramite progresso tecnologico. Le candidature sono già aperte e in lista troviamo marchi come Michelin, Dunlop e Pirelli, in lista d’attesa fino al 22 maggio 2014, quando si avrà l’ufficialità del prossimo fornitore ufficiale.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…