- Le curiosità che hanno fatto grande Valentino Rossi
- MotoGP: i piloti più in forma del momento
- Superbike, quali sono stati i giri più belli negli ultimi anni
- Valentino Rossi ad Assen, le imprese più belle del dottore in Olanda
- Aegerter vince la gara simulata del Test a Jerez
- Aldeguer sarà in MotoGP™ già nel 2024? Le offerte ci sono
MotoGP
La MotoGP è la massima categoria di moto da corsa su circuito ed è il più importante campionato mondiale sulle due ruote in termini di prestazioni. Le moto appartenenti alla MotoGP sono dei prototipi ed a differenza di altre categorie non sono messi in vendita. Il nome MotoGP è stato coniato nel 2002 e sostituisce la precedente denominazione (Classe 500). Dalla stagione 2012 il nuovo regolamento prevede una cilindrata massima di 1000 cm³ e massimo 4 cilindri.
-
Bastianini operato: salta Misano, India e Giappone
Enea Bastianini protagonista involontario di un incidente che ha causato cadute a catena, è stato operato e...
-
Bagnaia da impazzire, ma chi sono i rivali del futuro?
Bagnaia è il prototipo perfetto del centauro moderno: performante su ogni tracciato e in grado di smontare...
-
Ezpeleta: “Non c’è mai stata una quinta KTM e non ci sarà”
L'intero paddock della MotoGP è in attesa di vedere come la KTM risolverà l'overbooking che ha creato.
-
Espargaro: “L’Austria non è un circuito, son 3 rettilinei e 5 frenate”
Aprilia ha vissuto uno dei suoi momenti migliori in MotoGP dopo la pausa estiva della stagione 2023...
-
MotoGP: tutte le curiosità che si celano dietro questa competizione
Dietro al rombo dei motori e all'adrenalina in pista, però, si celano una serie di curiosità molto...
-
Pirelli fornitore esclusivo di pneumatici in Moto2™ e Moto3™
In fase di finalizzazione un nuovo accordo per il triennio 2024 – 2026 che vedrà l’iconico marchio...
-
Dorna in soccorso di Honda e Yamaha. Ducati, KTM e Aprilia non ci stanno
La stagione fin qui fallimentare di Honda e Yamaha induce Dorna a cercare un equilibrio per lo...
-
Tre Gran Premi in 15 giorni: non ce l’avrei mai fatta
Le gare ad Assen si disputavano sempre di sabato, un ritorno alle origini quando non si voleva...