I piloti, così come gli sportivi in generale, hanno una carriera limitata e al passo con l’età fisiologica. In vista del prossimo ritiro non ancora annunciato, Valentino Rossi, ha recentemente creato la sua oasi di tranquillità per continuare a seguire il mondo delle due ruote, fuori dal suo più famoso ruolo da protagonista.
La creazione dello SKY Racing Team, ha da subito puntato a far crescere giovani piloti per il futuro della bandiera italiana all’interno del motomondiale. Diamanti di punta, Francesco Bagnaia e Romano Fenati. Quest’ultimo ha più volte toccato la vetta in Moto3, regalando le prime soddisfazioni alla neo-nata squadra. Il team, non ha fatto in tempo a superare il periodo di rodaggio, visto i recenti cali dei piloti, che ha deciso di cambiare il manager Vittoriano Guareschi, sostituendolo con le figure storiche dei più cari amici del pilota di Tavullia, Alessio Salucci e Carlo Alberto Tebaldi. Entrambi andranno a coordinare, insieme al già presente Davide Brivio, l’intera manutenzione del progetto, sia nello sviluppo che nella gestione tecnica.
“A Guareschi va un sentito ringraziamento per il grande contributo alla costruzione e allo start up del team, oltre agli auguri di un prosieguo all’insegna dei successi nel percorso professionale”.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…