Laguna+Seca+preview%3A+Rizla+Suzuki
motomondialeit
/1224-laguna-seca-preview-rizla-suzuki/amp/
Categories: MotoGP

Laguna Seca preview: Rizla Suzuki

Il team Rizla Suzuki ha attraversato l’Atlantico per prepararsi al prossimo appuntamento del Campionato del Mondo MotoGP che si disputerà in America, a Laguna Seca.

Álvaro Bautista affronterà il circuito californiano per la prima volta nella sua carriera. Il pilota spagnolo è già stato sul circuito come spettatore, ma non ha mai corso una gara – le classi 125cc e 250cc non partecipano al Gran Premio di Laguna. Bautista è impaziente di imparare in fretta le 11 curve del circuito, soprattutto il famoso Cavatappi.

Loris Capirossi è determinato a mettere a frutto le lezioni imparate nelle due ultime gare di Barcellona e del Sachsenring. È sicuro che i miglioramenti fatti finora renderanno più competitivo lui e la sua Suzuki GSV-R nella seconda parte della stagione.

Laguna Seca si trova nelle vicinanze della città di Monterey, in California, a pochi chilometri dall’Oceano Pacifico. È uno dei circuiti più corti in calendario, per questo motivo i piloti dovranno affrontare ben 32 giri.

I piloti scenderanno in pista venerdì pomeriggio per un’ora di prove libere, seguite da un’altra ora sabato mattina. Nel pomeriggio si disputeranno le qualifiche in cui i piloti si giocheranno i migliori piazzamenti in griglia per la gara di domenica, che partirà alle 14.00 ora locale (21.00 GMT).

Álvaro Bautista

“Non vedo l’ora di arrivare a Laguna Seca, credo sia un circuito complesso ed entusiasmante. Ci sono già stato, ma non ho mai gareggiato, per cui per me sarà un’esperienza completamente nuova. Il Cavatappi fa piuttosto paura, non vedo l’ora di salire in sella – sono sicuro che la sensazione sarà fantastica. So che sarà un fine settimana difficile per me, ma continueremo a lavorare come abbiamo fatto finora, continuando a imparare quello che io e la moto siamo in grado di fare.”

Loris Capirossi
“Dobbiamo lasciarci alle spalle l’ultima parte della gara di domenica scorsa e concentrarci sulla prima: la moto era al massimo. Siamo molto vicini alla soluzione che cerchiamo per essere completamente competitivi. So che possiamo essere nel gruppetto di testa perché la moto è in grado di farlo, dobbiamo solo trovare l’assetto giusto e sono sicuro che saremo lì a lottare.”

Redazione

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

2 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

3 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

3 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

3 mesi ago