Eâ il neo campione del mondo della Supersport Michael Vd Mark lâultimo tassello del mercato ad essersi andato a posizionare al proprio posto, ed in particolar modo nella categoria maggiore del mondiale delle derivate di serie.
Il pilota olandese, dopo aver vinto in modo piĂš che meritato il titolo iridato, è stato subito contattato per il passaggio di consegne ed il salto di categoria. Nessun radicale stravolgimento nellâambiente di lavoro a cui Michael è abituato, il team infatti resterĂ pressochĂŠ lo stesso, e cosĂŹ sarĂ anche per quanto riguarda il main sponsor Pata, che ha rinnovato il legame di partnership con Honda per altre due stagioni. Dopo il titolo europeo della Superstock600, conquistato nel 2012, e quello mondiale Supersport raggiunto questâanno, il giovane ragazzo dâoltralpe non poteva essere altro che il degno erede di uno dei due piloti ufficiali che al momento corrono per la casa giapponese nella Superbike, ovvero Jonathan Rea e Leon Haslam. Il primo pare essere sempre piĂš vicino a Kawasaki, mentre il secondo non può ancora contare sulla certezza del rinnovo. Con la classe regina pronto ad accoglierlo, Michael Vd Mark non può che esprimere a pieno il proprio entusiasmo:
âSono molto, molto contento di questo nuovo passo. Io e la squadra abbiamo fatto dei cicli di due anni fino ad ora, e questa prossima fase nel Mondiale Superbike è una cosa fantastica e davvero emozionante. Essere con Honda per il 2015 ed il 2016 sembra essere unâopzione ottima e ârassicuranteâ: ho acquisito una grande esperienza con questa squadra negli ultimi due anni, e non câè mai stato alcun dubbio sul fatto che non sarei andato altrove. Il Mondiale Superbike sarĂ davvero interessante nel 2015, ci saranno nuove regolamentazioni tecniche e penso che ci saranno anche alcune sorprese. Anche se lâelettronica rappresenterĂ un grosso cambiamento per me, ho giĂ dimostrato che posso guidare una Superbike e, in questo momento, non vedo davvero lâora di iniziare.â
Lâesperienza a cui fa riferimento il pilota olandese è legata alla piĂš che nota â8 Ore di Suzukaâ, a cui ha presso parte per due anni e nella quale è anche riuscito a vincere, dimostrando di avere talento da vendere. Roland Ten Kate, team manager della squadra olandese, mostra entusiasmo ma anche un minimo di rammarico per il conseguimento di questâaccordo; se da una parte infatti può rallegrarsi per il successo del suo pilota, dallâaltro è consapevole del fatto che dalla prossima stagione Vd Mark avrĂ un collegamento diretto con HRC, ed il suo team privato non fungerĂ piĂš da intermediario:
âIn un certo senso sono un poâ triste di dover liberare Michael dal suo contratto con Ten Kate Racing per il 2015, ma in realtĂ sono assolutamente felice e orgoglioso che Honda gli abbia dato questa fantastica opportunitĂ . Ora câè un piano chiaro e la giusta visione per far crescere il suo impressionante talento in futuro. Lavoriamo con Michael da ormai quattro anni, quindi questo prossimo passo sarĂ completamente naturale per lui. Si merita pienamente questâopportunitĂ , e noi siamo tutti in attesa di fare questi prossimi passi insieme a lui.â
Voci di corridoio parlano di un Sylvain Guintoli come team mate di Michael Vd Mark per le prossime stagioni.
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il âprezzoâ di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…