Quando si è un pilota discusso oltre ad un campione ad alti livelli, esistono due modi differenti di abbandonare le piste, allâapice del successo oppure inseguendo le proprie glorie.
Max Biaggi ha deciso di intraprendere la prima strada, annunciando il proprio ritiro nel 2012, subito dopo aver vinto il secondo titolo mondiale nella categoria Superbike. In realtĂ la scelta di interrompere la carriera, ha rinnovato la possibilitĂ di mettersi in gioco sia come commentatore ufficiale, accanto alla professionalitĂ di Guido Meda, sia come pilota. Lâitaliano, è stato infatti protagonista delle prove invernali, collaborando come collaudatore Aprilia, sia per la SBK che per la MotoGP. Le sue recenti dichiarazioni riguardo al ritorno come wildcard, sono state smentite di netto, anche se i toni e le parole utilizzate, hanno fatto intravedere un certo pentimento nella scelta del ritiro.
âĂ bello tornare in sella a una superbike. Sono passati piĂš di due anni e per questo motivo ci vorrĂ un poâ di tempo per tornare ai livelli di una volta. Sono davvero onorato di poter dare il mio contributo come collaudatore. Tornando indietro sarebbe stato meglio per me non fermarmi, ma ho dovuto prendere una decisione ai tempi. Mi spiace dirlo, ma non farò nessuna gara come wildcard questâanno.â
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ possibile mettere le mani su di un'auto…