Lâaveva in qualche modo preannunciato, ma sembrava inizialmente impensabile vedere un pilota di Moto3 vincere con tale margine. Danny Kent (Leopard Racing) infatti, fatta esclusione per una partenza un poâ incerta, ha imposto un ritmo impressionante, che lâha poi portato a tagliare il traguardo con sette secondi di vantaggio sul team mate Efren Vazquez (Leopard Racing).
Il secondo classificato mette poi altri due secondi tra sĂŠ ed il gruppo inseguitore, nel quale a scontrarsi per la terza piazza ci sono Enea Bastianini (Gresini Racing Team Moto3), salito sul podio, Romano Fenati (SKY Racing Team VR46), quarto, e Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold), in quinta posizione. Questâultimi hanno animato lâultimo giro con una bagarre tutta italiana, che poi ha premiato il pilota del Team Gresini. Jorge Navarro (Estrella Galicia 0,0) risale sino alla sesta piazza e mette alle proprie spalle un altro protagonista assoluto della corsa, ovvero Brad Binder (Red Bull KTM Ajo), in lizza per la medaglia di bronzo quasi sino alla fine. Ottavo piazzamento per Alexis Masbou (SAXOPRINT RTG), mentre la top ten è completata poi da Andrea Locatelli (Gresini Racing Team Moto3) e Niklas Ajo (RBA Racing Team). Philipp Oettl (Schedl GP Racing) si appropria dellâundicesima piazza, rientrando a pieno nella zona punti, cosĂŹ comâè stato fatto anche da Jorge MartĂn (MAPFRE Team MAHINDRA), dodicesimo, Karel Hanika (Red Bull KTM Ajo), tredicesimo e scattato dalla seconda casella della griglia, Jakub Kornfeil (Drive M7 SIC), quattordicesimo, e Jules Danilo (Ongetta-Rivacold), quindicesimo.
Tra gli italiani piĂš attardati troviamo Andrea Migno (SKY Racing Team VR46), ventunesimo e seguito a ruota da Stefano Manzi (San Carlo Team Italia), mentre Alessandro Tonucci (Outox Reset Drink Team) e Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia) occupano rispettivamente la ventiquattresima e venticinquesima posizione. Tra i ritirati di giornata troviamo poi Ana Carrasco (RBA Racing Team) e Maria Herrera (Husqvarna Factory Laglisse), protagoniste di un contatto nel corso del penultimo giro, Fabio Quartararo (Estrella Galicia 0,0), caduto quando mancavano ancora 21 passaggi sul traguardo, Francesco âPeccoâ Bagnaia (MAPFRE Team MAHINDRA), e Hiroki Ono (Leopard Racing), scivolato nel corso del primo giro.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ possibile mettere le mani su di un'auto…