MotoGP%2C+Indianapolis%3A+Lorenzo+guida+la+prima+giornata+di+prove
motomondialeit
/14888-motogp-indianapolis-lorenzo-guida-la-prima-giornata-di-prove/amp/
Categories: MotoGP

MotoGP, Indianapolis: Lorenzo guida la prima giornata di prove

Partito bene già dal mattino, Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) conferma il proprio stato di forma nel secondo turno di prove libere, autografando il best lap pari a 1’32.860. Quello che il GP di Indianapolis ci ha offerto per il momento è un testa a testa sul cronometro tra il pilota Yamaha e Marc Marquez (Repsol Honda Team), secondo classificato ed attardato di appena tre millesimi.

Chiude la prima fila virtuale Andrea Dovizioso (Ducati Team), che recupera terreno sul finale e mette alle proprie spalle il team mate Andrea Iannone, quinto e vicinissimo al proprio predecessore in classifica. Chiude la top5 un ottimo Cal Crutchlow (CWM LCR Honda), ben prestante soprattutto nel primo settore del circuito, dove, insieme al pilota Suzuki Aleix Espargaró, marca la differenza rispetto ai rivali. Il neo vincitore della 8 Ore di Suzuka Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3), nonostante un brutto high side (fortunatamente privo di conseguenze fisiche), completa la prima giornata statunitense in sesta posizione, facendo così meglio di Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) e Scott Redding (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS). Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3), nono, anticipa a sua volta Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), decimo e, così come i suoi colleghi, alle prese con la comparazione tra gomma media e gomma dura sia all’anteriore che al posteriore. Danilo Petrucci (Octo Pramac Racing) taglia il traguardo in undicesima posizione, mentre alle sue spalle chiude la FP2 il compagno di box Yonny Hernandez. Maverick Viñales (Suzuki Racing Team) sigla il tredicesimo crono, mentre Hector Barbera (Avintia Racing) ed il maggiore dei fratelli Espargaró, rispettivamente quattordicesimo e quindicesimo, sono più attardati.

Il nuovo acquisto di Aprilia, ovvero Stefan Bradl, si colloca in ventesima posizione, mentre il compagno di squadra Alvaro Bautista è ventunesimo. Ventiduesimo crono per Alex De Angelis (E-Motion IodaRacing Team).

Redazione

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago