MotoGP%2C+Argentina%3A+Marquez+si+impone%2C+Pedrosa+lo+avvicina
motomondialeit
/16517-motogp-argentina-marquez-si-impone-pedrosa-lo-avvicina/amp/
MotoGP

MotoGP, Argentina: Marquez si impone, Pedrosa lo avvicina

La coppia Repsol Honda ha fatto quest’oggi la differenza sul tracciato di Termas de Rio Hondo, è stata l’unica infatti a scendere sotto il muro del 1’42. In particolar modo, Marc Marquez ha mostrato un ritmo impressionante e si è appropriato del crono di riferimento pari a 1’41.579.

Dani Pedrosa fa un buon lavoro nel corso della FP2 e sul finale riesce ad avvicinarsi al proprio team mate, tanto che a fine giornata saranno solo 25 i millesimi che li dividono. Il resto della griglia fatica a mantenere il passo dei top rider, ma sono soprattutto i più giovani ed inesperti a sorprendere: Maverick Viñales (Ecstar Suzuki Team) è terzo con il crono di 1’42.047, mentre alle sue spalle, attardato di 0.328s c’è Jack Miller (Estrella Galicia 0,0 -Marc VDS). Seguono poi i britannici Cal Crutchlow (LCR Honda) e Scott Redding (Octo Pramac Racing), rispettivamente quinto e sesto. Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), fatica un po’ e, dopo aver disputato buona parte del turno con gomme usate, monta sul finale un treno nuovo e sale in classifica sino alla settima posizione. Aleix Espargaró (Ecstar Suzuki Team), scivolato a fine sessione, riesce questa volta a non accusare troppo ritardo dal compagno di squadra ed è ottavo. Entrambe le Suzuki montano il cambio seamless ed utilizzano il telaio più vicino a quello della passata stagione. Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3) e Andrea Dovizioso (Ducati Team) completano la top 10, avendo la certezza di rientrare in Q2 in caso domattina piovesse nel corso della FP3 (cosa che le previsioni meteo farebbero intendere) e non ci fosse possibilità di migliorarsi.

Fanno seguito le Ducati di Hector Barbera (Avintia Racing) e Eugene Laverty (Aspar Team MotoGP), rispettivamente undicesimo e dodicesimo. Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3), incappato a sua volta in una scivolata, è solamente tredicesimo, e allo stesso modo rischia di dover affrontare la Q1 anche Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), quattordicesimo ed in netta difficoltà con la gestione dell’anteriore. Andrea Iannone (Ducati Team), a differenza del compagno di box, non inizia nel migliore dei modi il weekend e sigla il quindicesimo crono di giornata.

Alvaro Bautista e Stefan Bradl, in sella all’Aprilia, sono rispettivamente diciannovesimo e ventesimo, mentre domani prenderà parte ai prossimi turni di prove anche Michele Pirro, in sostituzione di Danilo Petrucci (Octo Pramac Racing).

Redazione

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

3 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

4 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

4 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

4 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

4 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

4 mesi ago