Il crono di riferimento di questa prima giornata del Gran Premio di Francia appartiene a Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) ed è pari a 1’32.830.
Il campione del mondo, tra l’altro, è stato l’unico a scendere sotto il muro del 1’33. Seconda piazza per Andrea Iannone (Ducati Team), attardato di oltre tre decimi, mentre la top 3 è completata da Marc Marquez (Repsol Honda Team), che porta il distacco dalla pole position virtuale a quasi mezzo secondo. Pol Espargaró (Monster Yamaha Tech3) riesce a portare la Yamaha satellite in quarta posizione, anticipando così Andrea Dovizioso (Ducati Team). Segue la coppia Suzuki, con Aleix Espargaró davanti a Maverick Viñales per appena 18 millesimi. La top 10 è poi completata da Dani Pedrosa (Repsol Honda Team), Hector Barbera (Avintia Racing) e Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP).
Il rientrante Danilo Petrucci (Octo Pramac Racing) inaugura al meglio il proprio weekend grazie all’undicesimo crono di giornata. Seguono poco più attardati i britannici Cal Crutchlow (LCR Honda), Scott Redding (Octo Pramac Racing) e Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3), rispettivamente dodicesimo, tredicesimo e quattordicesimo. Loris Baz (Aspar Team MotoGP), caduto quest’oggi in un paio di occasioni, conclude la zona punti virtuale. Il duo Aprilia occupa la diciannovesima e ventunesima posizione, con il tedesco Stefan Bradl più rapido dell’ispanico Alvaro Bautista.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…