Davanti al pubblico di casa Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) conquista una meritatissima pole; il pilota di Tavullia spinge forte e negli ultimi due minuti rimanenti spodesta Andrea Iannone che in sella alla sua Ducati aveva dato il massimo per essere lì davanti come nelle libere ma il dottore ne aveva di più.
Seconda posizione per Maverick Vinales (Team SUZUKI ECSTAR) attardato di soli 94 millesimi seguito da Iannone leggermente deluso dopo aver dominato tutte le precedenti sessioni; quarta piazza per Marc Marquez (Repsol Honda Team) inseguito da Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) che è più lento di soli 123 millessimi di secondo.
Sesta piazza per Aliex Espargaro (Team SUZUKI ECSTAR), più rapido di Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) e di Bradley Smith (Monster Yamaha Tech 3) che sono rispettivamente settimo e ottavo.
Al suo secondo GP, Danilo Petrucci (OCTO Pramac Yakhnich) ottiene la nona piazza precedendo il compagno di Team Scott Redding
Andrea Dovizioso (Ducati Team) delude un po’, ma lotta ancora contro i problemi al collo che lo hanno frenato anche nel venerdì di libere e alla fine non passa alla Q2, ed è tredicesimo in griglia di partenza.
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…
Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…