Ă nel corso dellâultimo giro che Enea Bastianini realizza lâattacco decisivo nei confronti di Brad Binder, leader della corsa per circa tutta la sua durata. Il pilota romagnolo sopravanza il campione del mondo a quattro curve dal termine della corsa e tiene la testa del gruppo sino al traguardo, che taglia con un vantaggio di soli 17 millesimi.
Sale sul terzo gradino del podio il pilota di casa Hiroki Ono, autore della pole position ma arretrato di tre posizioni sulla griglia per una penalitĂ inflittagli, che ha avuto la meglio su Nicolò Bulega, quarto. à decisamente meno fortunato Andrea Migno che cade a poche curve dal termine quando era in lotta proprio per la terza posizione. Phillip Oettl è quinto e chiude la corsa con un secondo di vantaggio su Fabio Di Giannantonio, sesto e ancora dolorante al braccio. Settima piazza per Francesco âPeccoâ Bagnaia, che retrocede nella seconda metĂ di gara e taglia il traguardo davanti a Livio Loi e Fabio Quartararo. La top 10 è completata dal pilota del Team Leopard Joan Mir.
In zona punti troviamo anche Niccolò Antonelli, Lorenzo Dalla Porta, Adam Norrodin, Jakub Kornfeil ed Albert Arenas. Tra gli italiani piĂš arretrati vi sono Fabio Spiranelli, ventunesimo, Lorenzo Petrarca, ventiduesimo, e Migno, rientrato in pista dopo la caduta e giunto alla bandiera a scacchi venticinquesimo. Maria Herrera e Bo Bendsneyder partono in maniera anticipata e devono dunque scontare un ride-through, chiuderanno poi la gara rispettivamente in ventiquattresima e diciannovesima piazza. Tra i ritirati troviamo Gabriel Rodrigo, John McPhee e Jorge Navarro, incappati in un contatto provocato dalla caduta di questâultimo, oltre a Jorge Martin (per cause tecniche), Aron Canet, caduto ben due volte, Andrea Locatelli e Stefano Valtulini.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ possibile mettere le mani su di un'auto…