Triumph rientra nel circus del Motomondiale e lo fa da fornitore di motori per la categoria intermedia. Dal 2019 la casa britannica sarà infatti unico fornitore dei motori in Moto2 al posto di Honda.
I propulsori saranno sviluppati proprio a partire dal già famoso 765cc a tre cilindri che monta la nuova Street Triple, moto che a livello di vendite sta avendo un successo senza precendeti.
Questo propulsore è nato con riferimento quello della Daytona 675, modello con la quale la Casa ha vinto numerose competizioni come il Tourist Trophy, la Daytona 200 e il British Supersports Championships. Per arrivare al propulsore che è di serie sulla nuova Street Triple sono stati rinnovati oltre 80 componenti. Questo motore è infatti in grado di raggiungere una potenza di 123 CV a 11.700 giri e di erogare una coppia massima di 77 Nm a 10.800 giri.
Il motore unico che verrà fornito ai team Moto2™ sarà un tre cilindri che deriva direttamente da quello sulla Street Triple RS ma, naturalmente, sarà adattato per la pista con le seguenti modifiche:
Trevor Morris, Technical Director di ExternPro, responsabile della preparazione finale dei motori: “È davvero stimolante poter lavorare insieme con un marchio iconico come Triumph per fornitura dei motori per la Moto2™. Sono sempre stato un sostenitore dei tre cilindri, ha caratteristiche uniche e le sue performance assicureranno il futuro successo di questo campionato.”
Julian Simon, Campione del Mondo 125 nel 2009 e tester del motore al Motorland Aragon: “Il motore è potente, in particolare ai medi regimi è impressionante. Lo scarico della potenza sul posteriore è molto diretto e controllabile, anche le sensazioni sono molto buone. Il motore mostra già un gran potenziale”.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…