Pronti via! Partenza a razzo di Lorenzo che si prende subito la prima piazza, dietro di lui Dovizioso, Marquez e il resto del mondo, il povero Jack Miller tiene la terza posizione per un solo giro, poi Marquez lo infila in curva e lo manda fuori pista. Rossi è in fondo, preso in mezzo al traffico della terza fila, e da li non riuscirà più a risalire.
Dopo la pole da record, la partenza di Lorenzo sembre indicare anche la gara perfetta per il maiorchino, la Ducati ormai è la moto da battere, e il n. 99 è in uno stato di forma strabiliante. La bagarre nelle retrovie coinvolge Rossi che viene superato da Pedrosa, ma per il Dottore è una gara da dimenticare, il 7° posto è un regalo di Jorge, che al penultimo giro va giù disteso in curva regalando posti a tutti, anche a Marquez (2°), con il quale dal 6° giro fino al 25° ha messo in scena un duello “rusticano” che ha movimentato una gara a tratti fin troppo noiosa.
Ma parliamo di Andrea Dovizioso, il numero 4 della Ducati sembra aver finalmente trovato continuità nei risultati dopo Brno (1°), collezionando tre podi (2 vittorie e 1 terzo posto) nelle ultime tre gare, scavalcando Valentino Rossi in classifica (154 punti a 153) e diventando di diritto il contendente di Marquez, anche se il pilota spagnolo è decisamente troppo avvantaggiato con 67 punti di vantaggio a sole 6 gare dal termine del campionato.
Comunque Dovizioso fa la gara perfetta per davvero, al sesto giro dopo aver studiato bene la situazione, apre il gas e supera il compagno di squadra Lorenzo, e dopo una decina di giri di ordinaria amministrazione, prende il via creando un gap con gli inseguitori che a pochi giri dal termine segnava oltre 2,5 secondi di margine sul primo inseguitore.
Guida pulita, nessuna sbavatura, sorpasso secco, questo è il Dovi, e adesso Marquez sa che non potrà più prendere nessuna gara sotto gamba.
Pos. |
Pilota |
Nazione |
Team |
Tempi/Distanza |
1 |
Andrea DOVIZIOSO |
ITA |
Ducati Team |
42’05.426 |
2 |
Marc MARQUEZ |
SPA |
Repsol Honda Team |
+2.822 |
3 |
Cal CRUTCHLOW |
GBR |
LCR Honda CASTROL |
+7.269 |
4 |
Alex RINS |
SPA |
Team SUZUKI ECSTAR |
+14.687 |
5 |
Maverick VIÑALES |
SPA |
Movistar Yamaha MotoGP |
+16.016 |
6 |
Dani PEDROSA |
SPA |
Repsol Honda Team |
+17.408 |
7 |
Valentino ROSSI |
ITA |
Movistar Yamaha MotoGP |
+19.086 |
8 |
Andrea IANNONE |
ITA |
Team SUZUKI ECSTAR |
+21.804 |
9 |
Alvaro BAUTISTA |
SPA |
Angel Nieto Team |
+23.919 |
10 |
Johann ZARCO |
FRA |
Monster Yamaha Tech 3 |
+27.559 |
11 |
Danilo PETRUCCI |
ITA |
Alma Pramac Racing |
+30.698 |
12 |
Franco MORBIDELLI |
ITA |
EG 0,0 Marc VDS |
+32.941 |
13 |
Takaaki NAKAGAMI |
JPN |
LCR Honda IDEMITSU |
+33.461 |
14 |
Aleix ESPARGARO |
SPA |
Aprilia Racing Team Gresini |
+35.686 |
15 |
Michele PIRRO |
ITA |
Ducati Team |
+35.812 |
16 |
Bradley SMITH |
GBR |
Red Bull KTM Factory Racing |
+46.500 |
17 |
Jorge LORENZO |
SPA |
Ducati Team |
+46.614 |
18 |
Jack MILLER |
AUS |
Alma Pramac Racing |
+50.593 |
19 |
Hafizh SYAHRIN |
MAL |
Monster Yamaha Tech 3 |
+55.168 |
20 |
Karel ABRAHAM |
CZE |
Angel Nieto Team |
+1’02.255 |
21 |
Scott REDDING |
GBR |
Aprilia Racing Team Gresini |
+1’09.475 |
22 |
Thomas LUTHI |
SWI |
EG 0,0 Marc VDS |
+1’12.608 |
23 |
Christophe PONSSON |
FRA |
Reale Avintia Racing |
1 Giro |
Non classificato |
|
Stefan BRADL |
GER |
HRC Honda Team |
10 Giri |
|
Pol ESPARGARO |
SPA |
Red Bull KTM Factory Racing |
10 Giri |
|
Xavier SIMEON |
BEL |
Reale Avintia Racing |
25 Giri |