Con+meno+di+300+euro+trasformi+il+tuo+scooter+in+una+moto%3A+basta+poco%2C+diventa+un+missile
motomondialeit
/23526-con-meno-di-300-euro-trasformi-il-tuo-scooter-in-una-moto-basta-poco-diventa-un-missile/amp/
Moto

Con meno di 300 euro trasformi il tuo scooter in una moto: basta poco, diventa un missile

Una modifica che cambia radicalmente il modo di vivere le piccole due ruote regalando divertimento alla guida e grandi sensazioni.

Quando si acquista una moto o uno scooter e si è appassionati si fa di tutto per personalizzarla/o e fornirle carattere rispetto a quanto fatto dalla fabbrica per metterla in vendita. I modi per cambiare la sua vista sono molti vi sono ad esempio cerchioni alleggeriti e una colorazione più vistosa, già così cambia rispetto alla versione di serie ed allo stesso tempo si fa notare in mezzo al traffico dato che le moto sembrano tutte avere colorazioni simili ed è difficile emergere.

Moto – Motomondiale.it

Tuttavia si può intervenire anche a livello “tecnico” ovvero andando a modificare elementi del motore con qualcosa di più prestazionale e studiato apposta per il proprio modello, così facendo si è certi di non sbagliare e di avere un perfetto montaggio.

Dietro questi elementi vi sono case produttrici che realizzano prodotti appositi da decenni e quindi hanno una grande esperienza. Così facendo il tuning non è un qualcosa di complicato e se si hanno problemi si può sempre fare affidamento sulla garanzia del produttore. Si permette agli appassionati di avere maggiore brio e prestazioni.

Modifica da urlo a meno di 300 euro

Diversi brand in Italia sono specializzati nella modifica degli scooter e delle motociclette ma se si parla delle piccole due ruote il marchio leader è Polini. L’azienda bergamasca è nel settore da moltissimi anni e si è fatta apprezzare per la qualità della componentistica che realizza e per gli incrementi prestazionali che è in grado di fornire se si montano i loro pezzi sul proprio scooter. Il cambiamento è davvero notevole rispetto alla versione originale e garantisce un maggior coinvolgimento di guida e cambia anche la percezione di ciò che si sta guidando.

Con questa modifica la Vespa vola (Canva – Motomondiale.it)

L’ultima trovata del marchio è una centralina controllo motore realizzata appositamente per la Vespa che permette, sulla base della mappa scelta di cambiare completamente il comportamento del piccolo scooter italiano. Vi sono 4 mappe, la prima interviene a motore originale, la seconda comporta una leggera preparazione mentre la terza, in abbinamento ad altri componenti, la porta ad essere un mezzo da pista.

Il costo della centralina è di 265,20 euro una cifra irrisoria per una modifica che è in grado di fare davvero la differenza già sul mezzo originale ma che è naturalmente necessaria se lo si vuole preparare per l’uso corsaiolo.

Filippo Imundi

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

3 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

3 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

3 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

3 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

4 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

4 mesi ago