Carlos Checa sul velluto, in gara 1 vince con quasi 2 secondi di vantaggio su Marco Melandri e stacca forse definitivamente sia Biaggi (infortunato) che Melandri stesso, che ora segue lo spagnolo dell’Althea Racing a ben 74 punti di distanza.
Gara 2, un po’ per la pioggia e forse anche un po’ per l’euforia dell’ennesima vittoria, vede il pilota spagnolo tirare i remi in barca ed accontentarsi di un ottavo posto che vale comunque 13 punti.
Su gara 1 c’è poco da dire, assente giustificato Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) a causa di un infortunio patito nelle prove del venerdi, quando è stato colpito accidentalmente da un detrito in pista che gli ha procurato la frattura del piede destro, e nonostante i tentativi il pilota campione del Mondo ha dovuto rinunciare alla gara. Checa non aveva certo bisogno dell’assenza di Biaggi, ma in ogni caso probabilmente la mancanza del pilota romano ha dato una serenità diversa al pilota Ducati che ha letteralmente dominato la gara imponendo il proprio ritmo ai suoi diretti inseguitori, Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) e Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia).
Gara 2 invece si è svolta sotto un acquazzone che ha rallentato tutti e provocato numerose cadute per i piloti (tra i quali anche Haga), motivo per cui la direzione di gara ha dovuto esporre la bandiera rossa e chiudere anzitempo la gara al 13° giro, mentre in testa si trovava Tom Sykes (Kawasaki Racing team Superbike) che ha vinto davanti ai due piloti del team Effenbert – Liberty Racing, Sylvain Guintoli e Jakub Smrz.
Ora per Carlos Checa e la Ducati Althea Racing si tratta di gestire il patrimonio di punti di vantaggio (74 si Marco Melandri) nei prossimi tre appuntamenti rimasti, nei quali saranno in gioco gli ultimi 150 punti per il titolo di campione del Mondo.
Carlos Checa:
Genesio Bevilacqua, General Manager di Althea Racing:
“E’ stata una trasferta molto positiva; abbiamo fatto sicuramente un buonissimo lavoro e siamo soddisfatti del punteggio che abbiamo acquisito nonostante il fatto che gara 2 non e’ andata come sarebbe andata se la pista fosse stata asciutta. Carlos ha usato tutta la sua esperienza per affrontare una delle gare piu’ difficili della sua carriera e ha dimostrato ancora una volta di essere un grande professionista. Da qui in poi, cercheremo solo di non commettere errori. Siamo tutti molto contenti”.
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…
Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…