Cosa+significa+FIAT%3F+Ecco+l%E2%80%99origine+della+sigla+che+ha+scritto+la+storia+dell%26%238217%3Bauto
motomondialeit
/24367-cosa-significa-fiat-ecco-lorigine-della-sigla-che-ha-scritto-la-storia-dellauto/amp/
Auto

Cosa significa FIAT? Ecco l’origine della sigla che ha scritto la storia dell’auto

La FIAT è tra le case produttrici più antiche al mondo. Il suo nome trae origine dalle sue radici territoriali.

La FIAT ha motorizzato e fatto sognare milioni di italiani. Ha senza dubbio cambiato, radicalmente, gli scenari per quanto concerne il mondo delle quattro ruote nostrano. L’azienda che era nelle mani di Gianni Agnelli è passata, come nei piani della famiglia piemontese, a John Elkann. Il nipote dell’Avvocato ha portato avanti il progetto, grazie all’apporto decisivo di Marchionne, prima della fusione con PSA.

L’acronimo di FIAT (Ansa) motomondiale.it

Dall’unione tra FCA e PSA è nato il quarto costruttore al mondo di automobili. Oltre alla FIAT il portfolio aziendale del Gruppo può vantare: Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Abarth, Peugeot, Citroen, DS, Opel, Vauxhall, Jeep, Chrysler, Dodge e Ram. Il nuovo gruppo ha subito ottenuto un fatturato di 180 miliardi di euro con ben 400.000 dipendenti totali tra le sue file.

Gli scenari produttivi sono, radicalmente, cambiati. Sono stati proposti nuovi veicoli elettrici e ibridi. Tra i progetti più ambiziosi c’è quello di rendere la nuova Panda l’auto elettrica per eccellenza del mercato italiano. E’ stata già svelata la nuova Lancia Ypsilon e le critiche per i costi non sono mancate. Se in FIAT riusciranno a tenere i prezzi alla portata, a quel punto, sarà un successo assicurato.

Tutte le Panda precedenti hanno segnato diverse epoche. Il rilancio di vecchie glorie come la 500, 600 e Topolino è riuscito in modo magistrale. Manca la prova del 9 della quarta gen della Panda, ma dalle anticipazioni si tratterà di un modello di rottura rispetto al passato. La famiglia Agnelli ha costruito un impero economico intorno ai successi della casa torinese, rispettando sempre la tradizione.

L’acronimo di FIAT

Sigla del brand piemontese sta per Fabbrica Italiana Automobili Torino. La società venne costituito nel capoluogo piemontese l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT nel 1906. Da allora il marchio ha scalato tutte le classifiche di vendita, facendo impazzire gli appassionati con modelli iconici.

I successi della FIAT (Ansa) motomondiale.it

Il minimalismo estremo delle prime generazioni ha lasciato spazio ad un visione 2.0 di utilitaria. La sicurezza è stata messa in primo piano con una serie di aiuti alla guida che hanno reso l’entry level un’auto totale. I prezzi sono aumentati ma in ragione del progresso tecnologico. La casa piemontese ha pensato di puntare sulla tecnologia elettrica, senza dimenticare le versioni termiche, che verranno svelate l’11 luglio 2024, in occasione dei 125 anni della FIAT.

I rumor hanno subito paventato di una organizzazione produttiva nella fabbrica di Kragujevac in Serbia dove, sino al 2022, veniva prodotta la FIAT 500L. Uno degli snodi principali è legato proprio alla produzione.

Si tratta, infatti, di un problema che potrebbe coinvolgere i lavoratori italiani. Anche grazie agli aiuti statali la FIAT è cresciuta ed è diventata un simbolo di italianità nel mondo. Oggi come oggi parlare di prodotto 100% italiano risulta quasi anacronistico. Il brand ha fatto passi da giganti con l’inserimento in Stellantis.

In precedenza i meriti vanno attribuiti a Gianni Agnelli. Fu nominato, non a caso, sentore del Regno d’Italia nella XXVI legislatura. Figlio di Edoardo Agnelli e di Aniceta Frisetti, l’Avvocato ha comandato la casa produttrice torinese, nota come FIAT, con astuzia e una visione lungimirante.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

3 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

4 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

4 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

4 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

4 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

4 mesi ago