Casey Stoner non ci sta, non vuole il ruolo di colui che si fa rimontare in classifica e lo dimostra nelle prove libere della mattina, dove gli bastano 8 giri per stampare un tempo inavvicinabile di 1:49.272.
Il secondo miglior tempo lo sigla il suo compagno di squadra Dani Pedrosa (Repsol Honda): il pilota di casa, padrone delle FP1, prova ad infastidire Stoner ma si deve arrendere per soli 62 millesimi alla seconda posizione finale (1:49.334).
Chiude a sorpresa la top3 il francese di Pramac Racing Randy De Puniet, che completa ben 31 giri della pista e al terzultimo firma un 1:50.003, a 731 millesimi dalla testa.
Buona la prestazione della batteria italiana con Dovizioso che chiude al quarto posto e Simoncelli al quinto, seguiti da Ben Spies.
Bisogna poi scendere al nono tempo per trovare Valentino Rossi, alle prese con il nuovo telaio Ducati, e al sedicesimo per Loris Capirossi.
Nel pomeriggio (diretta su Italia 1 a partire dalle 13.50) ci saranno le qualifiche, dove potremo cominciare a vedere se Stoner è veramente lanciato verso l’ennesima pole position o se Lorenzo (addirittura ottavo nelle prove libere di oggi), sarà in grado di insidiarlo.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ possibile mettere le mani su di un'auto…