Il+colosso+giapponese+punta%26%238230%3Bal+%26%238220%3Bmax%26%238221%3B%3A+questo+scooter+sportivo+%C3%A8+il+pi%C3%B9+venduto%2C+ora+lo+trovi+ad+un+super+prezzo
motomondialeit
/24840-il-colosso-giapponese-punta-al-max-questo-scooter-sportivo-e-il-piu-venduto-ora-lo-trovi-ad-un-super-prezzo/amp/
Moto

Il colosso giapponese punta…al “max”: questo scooter sportivo è il più venduto, ora lo trovi ad un super prezzo

Arriva in Italia la nuova versione di uno scooter che è al top di gamma e tra i preferiti del suo segmento. Ed è in offerta.

Le due ruote che dominano in Italia ormai da anni parlano giapponese. In mezzo a una concorrenza italiana spietata, sono i marchi del Sol Levante però a farla da padrona nel nostro Paese. Honda è decisamente la casa che svetta, ma si difende molto bene anche Yamaha.

Moto giapponese – Motomondiale.it

All’ultimo EICMA a Milano ha presentato tante novità per quanto riguarda moto e scooter: dalla nuova Mt-09 alla XSR900GP, dallo scooter cittadino RayZR agli allestimenti Extreme ed Explore della Ténéré. Ma c’è un modello in particolare che da anni spopola in Italia e non conosce rivali, ma solo copie “sbiadite” che non riescono ad arrivare al suo livello: il TMax.

Non c’è niente da fare, è lui lo scooter sportivo più venduto in Europa ma anche il re incontrastato dei maxi-scooter, ottimi per districarsi nel traffico cittadino ma anche per muoversi sulle strade extraurbane. Lo Yamaha TMax è il modello che ha praticamente inventato il segmento con l’introduzione nel 2001 della prima generazione. Negli anni successivi è stato continuamente aggiornato e continua a dominare la scena.

TMax, il re dei maxi-scooter in offerta

Per continuare a dominare nel segmento, ecco che Yamaha ha deciso di offrire il suo fiore all’occhiello, il TMax Tech Max, a un prezzo praticamente imbattibile e irraggiungibile per la concorrenza. Parliamo di un maxi-scooter che Yamaha ha evoluto all’ennesima potenza in due decenni, senza mai perdere la personalità lussuosa e sportiva della prima generazione.

Oggi, con le sue linee tese ma al tempo stesso filanti, rimane bello da vedere. E amato per la cura dei dettagli, oltre che per la tecnologia a bordo. A partire dal parabrezza regolabile elettricamente, passando per sella e manopole riscaldabili e un nuovo display Tft da 7″ ad alta connettività.

Il cuore di questo scooter è il bicilindrico da 562 cc con distribuzione bialbero, 4 valvole e raffreddamento a liquido capace di produrre 47 CV, cosa che lo rende alla portata dei titolari di patente A2. Tra le chicche che la distinguono dalla massa le varie modalità di guida, che permettono di modulare la risposta dell’acceleratore in base alla proprie necessità. Che il TMax sia un modello esclusivamente orientato alla strada è sottolineato da un’ergonomia sportiva ma più rilassata rispetto alle rivali.

Il frontale del nuovo scooter in offerta (Yamaha) - motomondiale.it
Ecco il TMax Tech Max (Yamaha) - motomondiale.it
tabindex="0">

Ma quello che rende questo scooter il più amato è la tecnologia. Troviamo infatti disponibili fin dalla versione base gruppi ottici full Led, doppio cavalletto, Abs a due canali, acceleratore elettronico, sistema keyless e controllo di trazione disinseribile, mentre l’allestimento Tech Max propone anche i comandi retroilluminati al manubrio, il plexiglass elettrico e il mono regolabile. E qui viene il bello, perchè proprio la versione al top di gamma è ora a 15.699 euro: un prezzo più simile a una moto ma che comprende tutto quello che si può sognare in un maxi-scooter.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago