Honda+e+Ducati+devono+guardarsi+le+spalle%3A+questo+modello+asiatico+%C3%A8+gi%C3%A0+da+record%2C+super+autonomia
motomondialeit
/25226-honda-e-ducati-devono-guardarsi-le-spalle-questo-modello-asiatico-e-gia-da-record-super-autonomia/amp/
Moto

Honda e Ducati devono guardarsi le spalle: questo modello asiatico è già da record, super autonomia

Questo modello di motocicletta asiatica è pronto a mettere in seria difficoltà i marchi più noti: Honda e Ducati osservano con discreto timore quanto sta accadendo.

Il cambio di rotta nei metodi di produzione delle vetture con l’introduzione dell’elettrico e la necessità di rispondere alle esigenze ambientali ha rimescolato le carte del predominio di alcune aziende su altre. Coloro che sono state più ricettive al cambiamento, infatti, sono riuscite a guadagnare credibilità e affidabilità sulla concorrenza. Inoltre, la raffinatezza dei metodi è stata l’arma convincente definitiva, al momento della prova concreta.

Moto asiatiche – Motomondiale.it

Perciò anche loghi come Honda e Ducati hanno ragione di essere preoccupati, quando si nomina il marchio asiatico Smartech, che produce la Felo TOOZ. Si tratta in questo momento della vettura elettrica a due ruote, che gode della maggiore autonomia: 700 km con un solo ciclo di ricarica. Un vero e proprio record, che certifica anche la sua attenzione tecnologica.

La Felo TOOZ ha fatto irruzione nel mondo dei motori in occasione del Motorshow di Bangkok, quando l’azienda thailandese ha presentato il modello come moto da turismo elettrica, che tocca la velocità massima di 200 km/h. Inoltre, è davvero amica dei sistemi interattivi d’intrattenimento, possedendo uno schermo da 12 pollici sul cruscotto e un impianto audio fatto di altoparlanti surround a 6 canali. La telecamera è a 360°.

La motocicletta thailandese che sbaraglia la concorrenza più famosa

Nonostante la Smartech sia un’industria di due ruote elettriche abbastanza emergente attraverso i due loghi Felo e Rapid, già sembra conoscere alla perfezione i trucchi per impressionare la clientela. Ad esempio, alle sue moto non mancano sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, ABS e un sistema di controllo della trazione.

Inoltre, la batteria, oltre a garantire un’autonomia ad oggi insuperabile, possiede anche tempi veloci di ricarica: va dal 20% all’80% in appena 20 minuti. Attraverso la tecnologia vehicle-to-grid integrata permette anche alimentare altri dispositivi.

Felo Tooz, la due ruote thailandese che sfida i grandi marchi (YouTube) – motomondiale

Al momento l’azienda ha proposto sette modelli sul mercato, che hanno riscosso all’interno del paese discreto successo. Alcuni produttori più famosi drizzano le antenne e cominciano a preoccuparsi della concorrenza.

Basti pensare che produttori del calibro di Honda, Yamaha, Suzuki, Ducati producono una parte della loro gamma nel paese, che è il quarto al mondo dopo Cina, Germania e Giappone. Lo stesso mercato interno della Thailandia è da considerare e favorisce la produzione. Nel 2024 si stimano 2 milioni di moto vendute, quindi diventa il quinto paese al mondo alle spalle di Cina, India, Indonesia e Vietnam.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago