Moto+americane+sotto+attacco%3A+i+cloni+cinesi+hanno+tutto+e+costano+la+met%C3%A0%2C+%C3%A8+guerra+sul+mercato
motomondialeit
/26458-moto-americane-sotto-attacco-i-cloni-cinesi-hanno-tutto-e-costano-la-meta-e-guerra-sul-mercato/amp/
Moto

Moto americane sotto attacco: i cloni cinesi hanno tutto e costano la metà, è guerra sul mercato

Per una vita è stata leader di settore, ma adesso l’America trema incalzata dalla concorrenza asiatica. Tutta colpa del prezzo. 

Quando si pensa agli Stati Uniti e alle sue moto, nell’immaginario collettivo ci si immagina dei bolidi giganti e rumorosi, con cui affrontare strade desertiche e solitarie. Effettivamente basta pronunciare la parola America affianco al concetto di motocicletta per visualizzare una Harley-Davidson, piuttosto che una Indian. Marchi diventati famosi per le cruiser, nate con lo scopo di farci lunghi viaggi, senza correre il pericolo di stare scomodi in sella o soffrire di indolenzimento alle gambe.

Moto Cina contro America – Motomondiale.it

Ebbene, in un prossimo futuro, le motociclette per avventure on the road potrebbero non essere più appannaggio esclusivo del territorio a stelle e strisce, ma bensì avere altri tratti. E’ il caso che dall’altra parte dell’oceano comincino a preoccuparsi? Non è escluso, visto che ancora una volta l’Asia cercherà di conquistare fatte importanti di mercato giocandosi la carta vincente dei prezzi competitivi.  Va ricordato infatti, che per acquistare una qualsiasi di queste belve macina chilometri ci vogliono almeno trai 15mila e i 35mila euro, ne consegue che non si tratta di uno sfizio alla portata di tutti.

L’Asia sfida l’America, così vuole portarle via clienti

In particolare la Cina ha dato vita ad una serie di moto di chiara ispirazione occidentale, a partire dai nomi. Un esempio è la SWM Stormbreaker V1200. Dotata di un due cilindri a V raffreddato ad aria, riesce a spremere sull’asfalto fino a 61 cv. Attenta alle rifiniture, dispone di display LCD per le informazioni e dell’ABS. Disponibile in due colorazioni è venduta a 9.900 euro.

La Benda Napoleonbob 500 presenta specchietti dalla forma inusuale e la sella monoposto a sbalzo. A spingerla un bicilindrico a V da 498 cm3 in grado di scaricare sulla superficie 47,5 5 cv. Provvista di sei rapporti, può essere guidata anche dai possessori di patente A2. Per averla bastano 6.990 euro.

La Zontes 350 V, tra le cruiser cinesi low cost (Zontes) -Motomondiale.it

Con la Zontes 350 V sicuramente non si passa inosservati. Molto particolare e avanguardista nell’estetica, sfoggia cerchi diamantati e dietro un forcellone monobraccio. Il motore è un monocilindrico raffreddato a liquido da 348 cm3, con 39,5 cv da fruire. Ricchissima di dotazioni per rendere più semplice e piacevole l’esperienza di guida, comporta una spesa di 5.490 euro.

Chiudiamo con la QJ Motor SRV 600 V. Dalla cilindrata di 561 cm3, è mossa da un V4 con raffreddamento a liquido. I cavalli sono 68,5. I cerchi da 16 pollici e non manca la tipica sella a 72 cm dal manto stradale. Prezzo 6.950 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

2 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

3 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

3 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

3 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

3 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

3 mesi ago