Triumph+ora+trema%3A+lo+storico+rivale+cala+il+jolly%2C+successo+annunciato+in+concessionario
motomondialeit
/27132-triumph-ora-trema-lo-storico-rivale-cala-il-jolly-successo-annunciato-in-concessionario/amp/
Moto

Triumph ora trema: lo storico rivale cala il jolly, successo annunciato in concessionario

La Triumph ora è messa alle corde, con una delle sue grandi rivali che si presenta sul mercato con una favolosa novità.

Tra i colossi che hanno reso grande il mondo delle due ruote, merita una citazione speciale la Triumph. Siamo di fronte infatti a un marchio che ha dimostrato di potersi imporre nel settore motociclistico, rendendosi capace di dare vita a moto dallo stile europeo combinato con quello statunitense.

Norton Commando (nortonmotorcycles.com) – Motomondiale.it

L’imponenza su strada è sempre stata ben evidente, con la Triumph che ora ha deciso anche di prendere parte non solo al Mondiale della Supersport 600, ma anche a quello MX2. I risultati dimostrano come la casa britannica abbia saputo dare vita a delle moto da cross di eccelso livello, con Haarup e McLellan che stanno ben figurando.

La Triumph inoltre è un marchio che nel tempo ha saputo collegarsi anche ad alcune delle figure più iconiche del Novecento, tanto è vero che perfino un mito assoluto come Bob Dylan guidava una di queste moto. Dunque quando si ha a che fare con questo marchio si è di fronte all’elite assoluta del mondo delle due ruote.

Per questo motivo sono tante le realtà che puntano a superare la Triumph nelle vendite, provando in qualche modo a dare vita a dei modelli che possano mettere in crisi la realtà britannica. Una di queste giunge dalla Gran Bretagna, anche se ora la sua produzione avviene negli USA, in Oregon, con la Norton che ha scelto così di rinnovare la propria gamma lanciando due nuovi modelli di eccelso valore.

Norton Commando: ecco come cambia la gamma

In passato la Norton ebbe un successo straordinario con la produzione di un particolare modello: la Commando. Si trattava di una moto stradale che fu mostrata al mondo intero per la prima volta nel 1967, in occasione del Salone di Londra, con questo che doveva essere la moto di punta della gamma Norton.

Norton Commando (nortonmotorcycles.com) – Motomondiale.it

Non mancarono i problemi in un primo periodo per questa moto, considerando soprattutto come avesse nelle eccessive vibrazioni uno dei suoi principali punti deboli. La Commando però si mostrava in modo molto appariscente, con la sua lunghezza che era di 210 cm, la larghezza di 65 e l’altezza della sella era di 79 cm.

Il motore che era stato scelto dalla casa britannica era un bicilindrico da 750 di cilindrata che aveva modo di erogare fino a un massimo di 60 cavalli. Questo le permetteva di toccare i 200 km/h e nel corso degli anni la perfezionarono al punto tale da poter rimanere sul mercato fino al 1977.

A quanto pare la Norton sembra prossima a rilanciare il modello Commando con ben due versioni diverse. La prima sarebbe una naked dal nome RS, mentre nel secondo caso andremmo in contro alla sportiva stradale RR.

Non è ancora chiaro in che modo si svilupperà la moto, con questa che però terrà il bicilindrico. Aumenterà la cilindrata rispetto al passato e dunque anche i cavalli. Le linee saranno invece molto più moderne, senza però dimenticare qualche richiamo al passato. La Norton Commando sarà tra le moto più attese dei prossimi mesi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago