Suzuki+esagera+davvero%3A+dalla+pista+alla+strada%2C+la+nuova+naked+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+estrema
motomondialeit
/28199-suzuki-esagera-davvero-dalla-pista-alla-strada-la-nuova-naked-e-ancora-piu-estrema/amp/
Moto

Suzuki esagera davvero: dalla pista alla strada, la nuova naked è ancora più estrema

Con Suzuki non si sbaglia. Se si sta cercando un prodotto che abbia un forte richiamo racing, questo è il modello giusto.

Quando si parla di Suzuki non si può non pensare alla competizioni. Storicamente impegnata nelle gare su palcoscenici ciclicamente più o meno di prestigio, la Casa nipponica non riesce a fare a meno di esserne influenzata quando si tratta di tirare fuori dal suo cilindro una nuova due ruote stradale.

Nel caso di cui andremo a parlare protagonista è una naked senza troppi fronzoli, ma che colpisce al primo sguardo per uno stile estetico accattivante e decisamente aggressivo.

Suzuki GSX-8S (Media Press) – Motomondiale.it

Dal prezzo tutto sommato gestibile alla luce di quello che propone la brutta notizia è che per il momento, sulla scia di quanto avvenuto per la GSX-8S Sert la si trova in vendita solamente in Francia e non si sa ancora quando e se arriverà anche in Italia. Quello che è certo è che si tratta di una edizione speciale che farà gola a chi è alla ricerca sempre di modelli particolari, riprodotti in pochi esemplari.

Suzuki, ecco la naked estrema che conquisterà molti cuori

Fresca di presentazione la Suzuki GSX-8S si caratterizza per un bicilindrico parallelo da 776 cc con albero motore a 270° in grado di sprigionare sull’asfalto fino a 82,9 cv a 8.500 giri/min, con coppia massima di 78 Nm a 6.800 giri/min. Raffreddato a liquido, dispone di distribuzione con doppio albero a camme in testa, mentre il sistema di bilanciamento presenta due contralberi, uno per pistone.

Sul fronte ciclistica lo chassis è in tubi e piastre d’acciaio, lo stesso materiale utilizzato per il telaietto imbullonato e per il forcellone a doppio braccio con interasse di 587 mm. La forcella KYB è a steli di 41 mm non regolabile, mentre dietro troviamo un monoammortizzatore sempre della KYB, azionabile via leveraggio regolabile solamente in fase fase di precarico molla.

Suzuki GSX-8S, edizione speciale (Suzuki) -Motomondiale.it

Le ruote sono da 17 pollici, con cerchi in alluminio, mentre le gomme adoperate sono le Dunlop Sportmax Roadsport 2. Per quanto concerne l’impianto frenante, questo è composto da dischi da 310 mm di diametro con pinze Nissin a quattro pistoncini all’anteriore, mentre dietro il disco è da 240 mm con pinza flottante Nissin a un pistoncino.

Il costo è di 9.700 euro, le colorazioni, invece, sono quelle tipiche della Casa di Hamamatsu, ovvero il classico mix azzurro, rosso e blu sgargiante. Tra gli accessori non mancano il portatarga e la presa USB.

Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

2 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

3 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

3 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

3 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

3 mesi ago