La naked giapponese è un vero “must”: prezzo accessibile e super prestazioni, perfetta per l’estate

Il Giappone è una delle nazioni leader per la produzione di moto di altissimo livello e ora sul mercato c’è una naked pazzesca.

Non è semplice trovare nel mondo una nazione che abbia trovato il modo di progettare un numero così impressionante di marchi di motociclette di così alto livello come il Giappone. La terra del Sol Levante è quella che ha permesso di vedere lo sviluppo di colossi come la Kawasaki, la Yamaha, la Suzuki e la Honda, realtà che sono diventate celebri ovunque.

Honda CB300R Neo Sports Café naked novità moto
Pazzesca novità per questa moto dal Giappone (Honda Press Media – motomondiale)

Per tanti anni anche il mondo del motorsport ha visto il Giappone come dominatore assoluto, con la Honda che è quella che ha ottenuto i maggiori risultati. Siamo di fronte alla scuderia più vincente della storia del Motomondiale, per questo motivo per i tifosi è molto doloroso vederla in queste condizioni.

Per fortuna però c’è sempre il mercato che dà la possibilità di migliorare la situazione. Se gli scooter dominano con la gamma SH, ora la Honda ha trovato il modo di incantare i clienti anche con una nuova ed eccezionale moto. Si tratta di una naked di bassa cilindrata, ma che ha uno stile davvero unico nel proprio genere.

Honda CB300R Neo Sports Café: piccola e imprendibile

Alle volte non serve creare dei colossi con dei motori dominanti per poter dare vita a delle moto dallo stile sportivo. Lo ha infatti dimostrato la Honda, con il colosso di Tokyo che ha saputo dare vita a una bellissima CB300R Neo Sports Café, un modello che si presenta con una lunghezza da 201 cm, una larghezza da 80 cm e un’altezza da 105 cm.

Honda CB300R Neo Sports Café naked novità moto
Honda CB300R Neo Sports Cafè (Honda Press Media – motomondiale.it)

Il motore che monta internamente questa moto in realtà è solo un monocilindrico da 300 di cilindrata, con questi che ha modo di erogare un massimo di 31,4 cavalli, il che permette di toccare i 142 km/h come velocità massima. La due ruote in questione la si può avere con tre colorazioni diverse, infatti si passa da un Mat Gunpowder Black Metallic a un Matte Pearl Agile Blue fino ad arrivare a un Candy Chromosphere Red.

A essere eccezionali sono anche i consumi, infatti questa moto presenta un serbatoio da 10 litri con la spesa media che è di 30,2 km con un litro. Una moto dunque che ha un’anima sportiva, ma che allo stesso tempo sa venire incontro ai clienti per le spese molto contenute, con il suo prezzo di vendita che di 5590 Euro.

Impostazioni privacy