Incentivi+moto+e+scooter+2024%2C+guai+a+farseli+scappare%3A+risparmio+colossale+ora
motomondialeit
/29164-incentivi-moto-e-scooter-2024-guai-a-farseli-scappare-risparmio-colossale-ora/amp/
Curiosità

Incentivi moto e scooter 2024, guai a farseli scappare: risparmio colossale ora

Chi ha intenzione di regalarsi una moto o uno scooter è ancora in tempo per godere degli incentivi. Tutti i dettagli.

C’è una buona notizia per chi desidera acquistare una due ruote e la proposta è ancora più succulenta considerato che in questo momento le moto e gli scooter stanno andando per la maggiore in Italia. Dopo una serie di tira e molla e indecisioni il DPCM relativo agli Ecobonus ha fatto la sua apparizione sulla Gazzetta Ufficiale. Dalle ore 10 del prossimo 3 giugno chiunque volesse comprare un mezzo a basse o zero emissioni potrà farlo godendo di un incentivo concesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Ecobonus moto 2024 al via -Motomondiale

Per dare una spinta alle vendite dei mezzi elettrici e plug-in gli aiuti sono stati incrementati, ma chi è fedele al vecchio motore endotermico non deve temere. Per quanto riguarda le automobili sono presenti nell’elenco anche gli Euro 6 con rilascio di inquinanti non superiore a 135 g/km; chi invece fosse interessato ai full electric sappia che, oltre ai ciclomotori e ai motocicli potranno usufruire del taglio anche i tricicli e le minicar.

Ecobonus moto e scooter, al via gli sconti per il 2024

Entriamo ora nello specifico della proposta di quest’anno. L’Esecutivo metterà a disposizione dei cittadini all’incirca 1 miliardo di euro, di cui più o meno 37 milioni saranno dedicati ai ciclomotori e ai motocicli completamente elettrici e di nuova generazione, oltre che ai quadricicli leggeri di potenza non superiore ai 15 kW.

Il valore di ribasso dipenderà come al solito dal prezzo di partenza e dalla rottamazione, se prevista. Nella fattispecie chi volesse acquistare senza dare indietro l’usato potrà usufruire di una scontistica del 30%, per un massimo di 3mila euro. Restituendo il vecchio di classe tra la 0 e la 3 di cui si deve essere proprietari almeno da 12 mesi, l’aiuto sale a 4mila euro per il 40% del totale di listino.

Scooter elettrici incentivi governativi (Canva) – Motomondiale.it

Come accennato la manovra governativa vuole cercare di invogliare gli italiani a puntare su veicoli più amici dell’ambiente, considerato che finora il commercio di quel segmento si è rivelato stagnante.

Anzi, in realtà secondo i dati forniti da Confindustria Ancma le immatricolazioni di ciclomotori e scooter a batteria hanno subito un vistoso calo dal 2023 a questa parte, addirittura del 10,3% e del 30,1%. Piacciono invece le moto nude e crude sempre a spina, preferite dal 60,4% degli utenti. Un segno positivo? Relativamente, considerato che si parla di volumi decisamente meno importanti rispetto alle varianti più agili.

Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

3 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

3 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

3 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

3 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

4 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

4 mesi ago