Valentino+Rossi+o+Marquez%3F+Il+giovane+talento+si+espone+e+divide+i+fan
motomondialeit
/29405-valentino-rossi-o-marquez-il-giovane-talento-si-espone-e-divide-i-fan/amp/
MotoGP

Valentino Rossi o Marquez? Il giovane talento si espone e divide i fan

Valentino Rossi e Marc Marquez, i due più grandi campioni dell’era MotoGP, dividono ancora i fan. Ecco le parole del grande talento.

Valentino Rossi e Marc Marquez sono i nomi dei due principali volti degli ultimi due decenni di Motomondiale. In MotoGP nessuno è riuscito a fare meglio dell’italiano e dello spagnolo nell’era moderna. Entrambi hanno conquistato dei risultati straordinari, e sono divisi da un solo titolo mondiale. Difficile, però, dire chi sia il migliore fra i due. Quando si parla di due fuoriclasse del genere, infatti, possiamo solo apprezzarne le qualità e il talento cristallino, senza quindi dare un effettivo giudizio su chi sia il migliore o meno.

Valentino Rossi e Marc Marquez (ANSA) – Motomondiale.it

Certo, non tutti la pensano così. Un giovanissimo talento delle due ruote ha deciso di esporsi di recente. Lo ha fatto esprimendo un giudizio netto, chiaro e senza possibilità di repliche: ecco cosa ne pensa Pedro Acosta al riguardo, la risposta vi sorprenderà.

MotoGP, Pedro Acosta sul dibattito del secolo: le sue parole

Pedro Acosta, intervenuto ai microfoni di DAZN, si è soffermato sul grande dilemma del ventunesimo secolo, ovvero stabilire chi è effettivamente il più grande di sempre in MotoGP. La sua preferenza legata a Valentino Rossi è stata netta, che per Acosta supera anche Marc Marquez e Giacomo Agostini in questa speciale classifica. Il motivo è il seguente: “Rossi ha portato la MotoGP al livello di notorietà attuale ed è lui che è stato il punto di riferimento per le nuove generazioni. È il padre di tutto il paddock e mi piacerebbe assomigliargli”.

Acosta (Motomondiale.it – Ansa)

Il fuoriclasse della KTM ha infine ricordato che ha un buon rapporto con il Dottore dal momento in cui lo ha invitato alla 100 km dei campioni. Lo spagnolo ritiene che, se Rossi avesse annunciato una wild card a Barcellona, il circuito e il paddock sarebbero stati pieni. Le parole del due volte campione del mondo danno effettivamente l’idea di ciò che il numero 46, ritiratosi dalla MotoGP nel 2021, è stato capace di fare nel corso della sua lunga carriera.

In effetti, se ci pensiamo bene, l’impegno dell’italiano va ben oltre i successi sportivi. Ha saputo donare divertimento e spettacolo a volontà, ha fatto appassionare intere famiglie e generazioni a uno sport che prima del suo approdo non era assolutamente così seguito e infine ha dato la possibilità a giovani talenti – Bagnaia in primis – di correre nel suo team e farsi notare, fino a diventare infine campioni a loro volta. E questo, tramite anche le parole di un giovanissimo pilota come Acosta, gli viene riconosciuto eccome.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Dentro le quote MotoGP: come nascono, come cambiano e chi decide davvero

Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il “prezzo” di…

2 settimane ago

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

3 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

4 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

4 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

4 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

4 mesi ago