Ducati%2C+l%E2%80%99ex+Lorenzo+provoca+Marc+Marquez%3A+%26%238220%3BLa+sua+minaccia+ha+avuto+effetto%26%238221%3B
motomondialeit
/29981-ducati-lex-lorenzo-provoca-marc-marquez-la-sua-minaccia-ha-avuto-effetto/amp/
MotoGP

Ducati, l’ex Lorenzo provoca Marc Marquez: “La sua minaccia ha avuto effetto”

Jorge Lorenzo, dopo l’esperienza in Yamaha, ha trascorso un biennio in Ducati. Conosce bene l’ambiente di Borgo Panigale e ha sottolineata l’astuta strategia di Marc Marquez.

Dopo l’addio alla Honda, Marc Marquez si era trovato le porte chiuse dei team factory. Ha deciso, furbamente, di rimettersi in gioco in una squadra satellite dalle alte ambizioni che aveva fatto le fortune di suo fratello Alex e di Bastianini nelle annate precedenti. Lo spagnolo è arrivato in sordina, cercando di spiegare che avrebbe fatto di tutto per velocizzare l’ambientamento in sella alla Desmosedici, ma non avrebbe potuto lottare per il Mondiale.

Jorge Lorenzo e Marc Marquez (Ansa) Motomondiale.it

Di fatto la GP23 che guida Marc Marquez è un passo indietro tecnico rispetto alla moto dell’anno in corso. La Ducati è migliorata in termini di potenza e agilità nei tratti misti nel 2024. Questo aspetto ha giovato a Marc che, sebbene non abbia vinto una gara, è riuscito a dimostrare di poter essere a livello dei migliori. Dopo un inizio stentato e caratterizzato da qualche zero di troppo è riuscito ad inanellare una serie di podi che lo hanno elevato a serio candidato per la sella del team factory.

Enea Bastianini, indietro anche in classifica, sembrava già spacciato da inizio stagione. Avrebbe dovuto, probabilmente, comandare la graduatoria per sperare in una conferma. Non è bastato nemmeno a Jorge Martin un inizio di stagione da applausi. Nonostante la leadership davanti a Bagnaia e Marquez, il centauro di punta del team Pramac è stato scartato. La Ducati gli ha preferito l’otto volte iridato, in astinenza da vittorie da oltre 2 anni, ma con la chiara consapevolezza di voler tornare a fare la differenza per la corona iridata.

L’ammissione di Lorenzo su Marc Marquez

L’otto volte iridato non avrebbe accettato il compromesso di transitare da una squadra satellite all’altra del marchio emiliano e ha preso una posizione netta di rifiuto della Pramac. Quest’ultima, pur essendo una grande squadra, non è paragonabile alla squadra corse ufficiale. A quel punto Dall’Igna ha preferito Marc Marquez ad uno stizzito Martin che si è legato con Aprilia e a Bastianini che ha accettato il corteggiamento della seconda squadra della KTM.

La lotta tra Marquez e Bagnaia (Ansa) Motomondiale.it

Jorge Lorenzo, in occasione del programma di DAZN Paddock Abierto, ha annunciato: “Penso che la Ducati si sia spaventata, e penso che la sua unica opzione per mantenere Marc fosse metterlo in Rosso. Quella minaccia del ‘se non mi metti in rosso, me ne vado’ ha avuto effetto anche negli uffici“. Una provocazione giusta, anche perché Marc ha firmato un biennale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

1 mese ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago