Questa+enduro+stradale+premium+dalla+Cina+%C3%A8+pronta+a+spopolare%3A+potenza+invidiabile+e+prezzo+da+urlo%2C+la+vogliono+tutti
motomondialeit
/30810-questa-enduro-stradale-premium-dalla-cina-e-pronta-a-spopolare-potenza-invidiabile-e-prezzo-da-urlo-la-vogliono-tutti/amp/
Moto

Questa enduro stradale premium dalla Cina è pronta a spopolare: potenza invidiabile e prezzo da urlo, la vogliono tutti

Per un noto marchio che arriva dalla Cina arriva il debutto della sua prima enduro stradale premium. Ed è davvero un successo.

La bella stagione ha fatto schizzare in su le vendite delle due ruote. Numeri a doppia cifra per il mercato italiano, trainato soprattutto dagli scooter ma anche le moto si sono comportate molto bene. E si sa, in Italia la passione non è solo per le sportive, ma soprattutto per le enduro o comunque le all-terrain. E’ un segmento sempre più in crescita questo, perché offre moto dal grande comfort, capaci di districarsi bene nel traffico così come nei lunghi viaggi, ma anche su terreni diversi.

La nuova enduro che arriva dalla Cina (Voge) – motomondiale.it

Qui dominano da sempre BMW, ma anche le giapponesi. E le italiane si difendono molto bene, con la Ducati che addirittura con la Multistrada è una delle più vendute in Europa. Ma si sa, il mercato è in espansione e nuovi competitor arrivano sulla scena. E il Paese che più sta cercando di emergere è la Cina, che sta proponendo ora anche al pubblico occidentale dei prodotti finalmente di qualità.

Dalla Cina una nuova enduro

Uno dei marchi più in ascesa è Voge, che ha presentato adesso la sua prima enduro stradale premium, la Valico 900DSX. Si tratta di una moto spinta dal bicilindrico DHOC, con quattro valvole per cilindro raffreddato ad acqua (lo stesso motore che il gruppo Loncin realizza per le enduro stradali BMW), che eroga 95,2 CV e viene gestito da un cambio a sei marce con quick-shift bidirezionale.

La Valico 900DSX (Voge) – motomondiale.it

Le forme sono decisamente accattivanti, con linee tese e un becco molto pronunciato sul davanti. Che sia adatta ad ogni terreno e confortevole lo dicono le sospensioni, che hanno una lunga escursione e sono regolabili nel precario e nell’idraulica. Davanti c’è una forcella KYB a steli rovesciati, abbinata a una ruota da 21″ a raggi con pneumatici tubeless 90/90–R21 e 150/70-R17 dietro. E poi presenta un ammortizzatore di sterzo per renderla ancora più stabile, mentre i freni sono un must, i Brembo.

Si tratta di una enduro che poi ha tutto dal punto di vista dell’equipaggiamento: cruise control, cavalletto centrale e laterale, manopole e sella riscaldabili, paramani di serie, fendinebbia e il controllo della pressione degli pneumatici. Oltre a elettronica di ultima generazione (addirittura il sistema di rilevamento angolo cieco). Il prezzo? A partire da 9.890 euro.

Daniele Petroselli

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

1 mese ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago