SUV%2C+sai+come+riconoscerlo%3F+Ecco+le+caratteristiche+che+non+possono+mancare
motomondialeit
/30932-suv-sai-come-riconoscerlo-ecco-le-caratteristiche-che-non-possono-mancare/amp/
Auto

SUV, sai come riconoscerlo? Ecco le caratteristiche che non possono mancare

I SUV sono quei tipi di auto che, al giorno d‘oggi, stanno dominando il mercato, ed oggi vi sveleremo i segreti per riconoscerli.

Da qualche anno a questa parte, il mercato dell’auto è del tutto assoggettato al dominio di una categoria di veicoli, e stiamo facendo riferimento, ovviamente, ai SUV, che hanno raggiunto una quota di mercato del 52% in Italia ed in Europa. Si tratta di un risultato davvero notevole, che sino ad un decennio fa era quasi del tutto impronosticabile, ma che con il passare del tempo, ha invece preso forma.

SUV tutti i dettagli – Motomondiale.it

I SUV stanno portando al crollo di altri segmenti, come quello delle Station Wagon e delle utilitarie, con i B-SUV che stanno andando per la maggiore, dal momento che sono perfetti per la città, ma anche per affrontare i lunghi viaggi, grazie alla loro compattezza, che però non ne riduce i comfort. Ma come si fa a riconoscere perfettamente questi modelli? Nelle prossime righe, tramite un’analisi approfondita, vi diremo tutte quelle che sono le caratteristiche proprie di questi mezzi, e che vi permetteranno di sceglierli senza poter avere alcun dubbio.

SUV, ecco a cosa devi prestare attenzione

I SUV hanno una storia tutt’altro che recente, ed il primo della storia fu presentato nel 1946, noto come Jeep Wagon, una station wagon rialzata e dotata di trazione integrale. Il telaio era a longheroni, quello tipico dei fuoristrada. Nel 1974 fu lanciata la Jeep Cherokee, che rafforzò il successo di queste vetture, che infatti vennero subito apprezzate, e con il tempo, ne vennero al mondo sempre di più, sino a dominare il mercato odierno.

SUV Hyundai in mostra (Hyundai) – Motomondiale.it

Ma quali sono le loro caratteristiche? Si tratta di veicoli dall’assetto rialzato, generalmente dotati di trazione integrale, dotati di un telaio con scocca portante, ed il suo utilizzo è tra il pratico e lo sportivo. Uno dei grandi punti di forza dei SUV è la posizione di guida molto comoda e rialzata, che dà la perfetta conoscenza di tutti i punti di riferimento ed una corretta visione della strada.

A tutto ciò si aggiunge anche il grande comfort e gli spazi che ci sono a bordo, oltre al senso di grande sicurezza che trasmette con le sue imponenti forme. Come detto, ci sono vari tipi di SUV, ovvero quelli compatti, i Mini-SUV, quelli Full Size ed i Crossover-SUV, e vi garantiamo che sul mercato la scelta non manca affatto. Starà a voi ora prendere una decisione in tal senso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

2 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ  possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago