Arriva un vero e proprio clone della Ducati Diavel, pronto ad ottenere un grande successo. Ecco i dettagli sul modello.
Il mondo delle due ruote presenta spesso dei modelli che, almeno a livello estetico, possono arrivare a somigliarsi tra di loro. Questo è il caso della Benelli 502C, che ricorda e non poco la Ducati Diavel, ma che costa molto meno e punta ad un numero di vendite decisamente superiore. Si tratta di un modello dalla cilindrata medio-piccola, con un faro dal design molto ricercato nella parte frontale che la rende piuttosto appariscente, mentre il serbatoio ha forme piuttosto muscolose.
Inoltre, è aggressiva anche la forma del doppio scarico, che punta verso un codone slanciato. Ottime le dotazioni alla guida, con la nuova creatura di casa Benelli che è dotata di uno schermo TFT a colori, che può cambiare del tutto in automatico la propria luminosità tra il giorno e la notte. Tornando al faro anteriore, esso è a LED con la fascia esterna DRL. Non è possibile regolare la forcella a steli rovesciati da 41 mm, cosa che è possibile, nel precarico, con il monoammortizzatore.
Per quanto riguarda il motore, la Benelli 502C è spinta da un bicilindrico frontemarcia raffreddato a liquido, con distribuzione a doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro. Il cambio è a 6 marce e lubrificazione a carter umido. Il telaio, invece, è a tubi d’acciaio, con piastre di rinforzo, e lo stesso forcellone è realizzato in tubi di acciaio.
Come sottolineato dal sito web “InSella.it“, è consigliabile per l’erogazione del motore che è corposa, ma anche la stabilità e la maneggevolezza sono ottimi fattori. Invece, tra i punti deboli, vengono segnalate delle sospensioni con taratura troppo rigida, che non ammortizzano bene le asperità stradali, ed i passaggi sulle buche sono molto facilmente avvertibili. Dunque, si può lavorare per migliorare alcuni aspetti, ma nel complesso è un’ottima scelta, con il prezzo che è davvero ottimo.
Infatti, per avere questa Benelli 502C bastano appena 5.990 euro, con il marchio italiano di proprietà cinese che si conferma tra i migliori in termini di moto low-cost. Siamo certi che un gioiellino così economico farà strage di cuori, e che in molti sono già pronti per procedere al suo acquisto. Non vi pentirete di aver puntato su di lei, perché ha tutto per farvi divertire.
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…
Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…