Ma+quale+Tracer+o+Tener%C3%A9%2C+%C3%A8+lei+la+vera+regina+della+gamma+Yamaha%3A+opera+d%26%238217%3Barte%2C+che+numeri
motomondialeit
/30979-ma-quale-tracer-o-tenere-e-lei-la-vera-regina-della-gamma-yamaha-opera-darte-che-numeri/amp/
Moto

Ma quale Tracer o Teneré, è lei la vera regina della gamma Yamaha: opera d’arte, che numeri

La Yamaha ha svelato un nuovo bolide, che si candida a diventare la nuova regina della gamma. Andiamo a scoprirla.

Il marchio Yamaha continua a regalare perle a tutti gli appassionati, ed ha deciso di svelare una splendida neoclassica. Si tratta di un settore che è in gran crescita, e che sta vivendo una seconda giovinezza. La casa di Iwata ha così presentato la XSR 700XTribute, ispirate alla XT 500 enduro del 1981, dotata di sella piatta e pedane off-road, così come di soffietti per la forcella. Inotre, emerge anche il manubrio con traversino.

Yamaha grande novità (Yamaha) – Motomondiale.it

Sul frontale, troviamo un faro a LED di forma classica, dotato di un proiettore diviso e luce di posizione semicircolare. Per quanto riguarda il cruscotto, non differisce troppo dalla XSR, che è dotato di display LCD, che è stato spostato in avanti per renderlo più leggibile. Il motore è un CP2 da 689 cc di cilindrata Euro 5, lo stesso dell’MT-07, mentre arrivano dei freni del tutto nuovi ed una forcella che è stata rivista nei settaggi. Lo scarico è stato posizionato sotto al motore, con il baricentro che viene così abbassato, per una migliore maneggevolezza.

Yamaha, ecco la splendida XSR 700 XTribute

Sul sito web “InSella.it“, sono arrivati giudizi interessanti sulla Yamaha XSR 700 XTribute, con diversi aspetti positivi ed altri negativi. La leggerezza ed il motore sono tra i suoi punti di forza, ed anche la qualità costruttiva è eccezionale. Per quanto riguarda, invece, gli aspetti negativi, viene segnalato un prezzo che è troppo eccessivo, così come una dotazione elettronica ridotta all’osso.

Yamaha XSR700 in mostra (Yamaha) – Motomondiale.it

Ma menzionato il prezzo, è lecito sottolineare a quanto ammonti. Il gioiellino di casa Yamaha sarà vostra ad 8.900 euro, che è molto più elevato rispetto a tante competitor.

Ma la Yamaha XSR 700 XTribute non è una moto per tutti: è una moto che si rivolge a motociclisti che cercano un mezzo unico, stiloso e divertente da guidare, disposti a pagare un prezzo premium per qualità, prestazioni e design. È importante considerare anche il valore intrinseco di una moto iconica, che probabilmente manterrà il suo prezzo anche sul mercato dell’usato.  Per molti motociclisti, il piacere di possedere e guidare una moto del genere continuerà a non avere prezzo.

Dunque, siamo certi che per molti di voi si tratterà di una ottima scelta, per una moto che ha anche grandi prestazioni. La velocità massima è di 198,9, grazie ad una potenza massima di 69,2 cavalli. Il picco di potenza è di 8.600 giri al minuto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

2 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago