MotoGP%2C+un+ritorno+inaspettato%3A+fantastica+notizia+per+gli+appassionati%2C++i+dettagli
motomondialeit
/32196-motogp-un-ritorno-inaspettato-fantastica-notizia-per-gli-appassionati-i-dettagli/amp/
MotoGP

MotoGP, un ritorno inaspettato: fantastica notizia per gli appassionati, i dettagli

Assente da quattro lunghi anni per problemi logistici, arriva una notizia fantastica per tutti gli appassionati di MotoGP: il ritorno inaspettato.

I piloti durante una gara (Motomondiale.it)

Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, ha rilasciato poche ore fa un’intervista alla testata SpeedWeek, nella quale ha rivelato una notizia che farà la gioia di tantissimi appassionati di MotoGP. Nel prossimo futuro potrebbe tornare in scena una gara molto affascinante, una delle più affascinanti e storiche delle corse automobilistiche e motociclistiche, assente purtroppo da quattro lunghi anni.

Un secolo fa, negli anni Venti, nasceva il circuito di Brno, nell’attuale Repubblica Ceca. Inizialmente, la pista era stata battezza con il nome di Masaryk, in onore del primo presidente cecoslovacco. Per decenni, questo circuito è stato uno dei più importanti al mondo, per poi andare incontro a una lenta e inesorabile crisi finanziaria. Nel 2020 era stato cancellato.

Il circuito di Brno potrebbe tornare in MotoGP, per una delle gare piĂą gloriose al mondo

Il circuito ceco di Brno (Motomondiale.it)

Da quattro anni, il circuito di Brno è in disuso. L’autodromo è famoso per la sua particolare forma, ricca di curve che permettono grandi sorpassi. Il suo passato glorioso, però, è sempre più lontano. Se nei primi venti anni, il circuito, lungo 30 km, si mescolava con le strade cittadine, dopo la Seconda Guerra Mondiale, è andato incontro a importanti modifiche.

Prima di tutto, la sua lunghezza è stata accorciata, arrivando 18 km totali, inoltre è stato invertito il senso di marcia. Infine, il cambio di nome, non più “circuito di Masaryk”, ma “Brnesky Okruh”, semplicemente chiamato “circuito di Brno”. Negli anni Sessanta, ha subito ancora altre modifiche, poi l’approdo del primo campionato di Motociclismo.

L’ultima gara mondiale sul tracciato originale si è corsa nel 1982, dopodiché, dagli anni Ottanta in poi, Brno ha innumerevoli subito restauri, modifiche, adeguamenti ai nuovi piani di sicurezza. Il percorso moderno, alla fine, è stato inaugurato nel 1987, anche se per altri venti anni, fino al 2008, sono state messe a punto nuove infinite modifiche.

Circuito di Brno, il sogno di tanti tifosi: potrebbe fare ritorno nei prossimi anni

Fino al 2020, quando, dopo oltre dieci anni di crisi finanziaria, gli addetti ai lavori non hanno potuto fare altro che alzare bandiera bianca e arrendersi. Ora, dopo quattro anni di stop, si torna a sperare. “Stiamo parlando con le parti responsabili”, ha ammesso Ezpeleta, “C’è molto lavoro da fare, oltre all’asfalto, ci sono anche alcune aree di fuga da modificare”.

Se il GP del Kazakhstan è stato reintrodotto in questa stagione, e si correrà a settembre, il GP di Repubblica Ceca resta ancora un’incognita. Probabilmente, non ci sarà neanche nella prossima stagione, visti gli imponenti lavori che dovrà subire, ma c’è speranza per i prossimi anni. Il circuito ceco amplierebbe la presenza di gare in Centro Europa.

Attualmente di proprietà dello Shakai, il circuito dovrebbe essere riprogettato completamente e riqualificato. Insomma, si prospettano lavori enormi e un grosso dispendio economico, ma il sogno resta vivo. MotoGP, convocata una riunione di emergenza: è accaduto dopo la gara.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Dentro le quote MotoGP: come nascono, come cambiano e chi decide davvero

Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il “prezzo” di…

1 mese ago

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

4 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

5 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

5 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

5 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

5 mesi ago