Clamoroso addio in Formula 1, scopriamo quali sono le ultimissime novitĂ : ecco lâufficialitĂ di un addio inatteso.
La Formula 1 continua a regalare emozioni e continui colpi di scena, non ultima la decisione di abbandonare il proprio team nel bel mezzo del mondiale: questa notizia, confermata e prossima allâufficialitĂ dopo il Gran Premio del Belgio, sta per concretizzarsi in maniera decisiva nonostante la competizione sia nel pieno della corsa. Eppure, a prescindere dalle varie volontĂ , è stato fatto questo passo avanti che inevitabilmente proietterĂ il team in questione verso una nuova direzione.
Come riporta Formulapassion, un anno dopo lâAlpine si ritrova nella stessa situazione: se il 30 luglio 2023 fu annunciato Bruno Famin, ora lo stesso andrĂ via immediatamente dopo lâappuntamento in Belgio. Stesso luogo, stesso posto e stesse dinamiche: da un licenziamento allâaltro, la scuderia si ritrova nuovamente senza il proprio direttore principale. Allora furono 3 i licenziamenti che coinvolsero il team principal Otmar Szafnauer e i direttori sportivi e tecnici Alan Permane e Pat Fry.
Lâindiscrezione, confermata da âracingnews365.comâ, riferisce che Famin si sta per dimettere dal ruolo previsto per occuparsi di unâaltra mansione, ancora da specificare se sempre in Alpine o alla Renault. Famin è stato direttore tecnico e responsabile di Peugeot Sport, oltre ad esser stato anche direttore delle operazioni della FIA. Inoltre, come riferisce âwikipediaâ, tra le sue mansioni ci sono stati gli sviluppi di diversi veicoli e ha fatto parte del dipartimento di ricerca e sviluppo. Nel tempo, precisamente nel 2022, è diventato direttore esecutivo responsabile dello sviluppo del motore per lâAlpine, e solo un anno dopo ha preso il posto di Otmar Szafnauer come team principal.Â
Oltre a lui, sono sempre piĂš insistenti le voci che vorrebbero il ritorno di Flavio Briatore, nuovo consigliere Renault. La situazione non sembra essere legata, ma ora servirĂ un altro team principal che lo possa sostituire immediatamente. Inoltre, resta da capire se la trattativa tra lâAlpine e la Mercedes andrĂ avanti, visto che la casa tedesca potrebbe fornire le proprie power unit dal 2026.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ possibile mettere le mani su di un'auto…