Byd+sfida+Tesla%2C+arriva+la+plug-in+da+2mila+km+d%26%238217%3Bautonomia
motomondialeit
/33251-byd-sfida-tesla-arriva-la-plug-in-da-2mila-km-dautonomia/amp/
Auto

Byd sfida Tesla, arriva la plug-in da 2mila km d’autonomia

La casa automobilistica cinese è sempre in primo piano per progetti e modelli di auto elettriche pronte anche per il futuro

2mila km di autonomia-(Motomondiale.it)

Se in Europa e specialmente in Italia la vendita di auto elettriche va ancora a rilento non è lo stesso per altre case automobilistiche, come ad esempio la cinese Byd che cerca di contrastare la Tesla.

Auto pronte per non danneggiare l’ambiente, grazie soprattutto a materiale biodegradabile volto anche alla riproduzione.

Byd non è la prima volta che propone nuove vetture e questa volta ha messo sul mercato un nuovo prototipo, la BYD Seal 07 DM-i, una ibrida plug-in che già sta ottenendo notevoli riscontri in patria.

Modello autonomia combinata

Abitacolo interno-(Motomondiale.it)

Byd e Tesla hanno iniziato già da alcuni anni una concorrenza unica a livello di produzione per quanto riguarda modelli di auto non dannose per l’ambiente.

Specialmente le vetture di Elon Musk amministratore della casa automobilistica statunitense. La Byd di certo non resta a guardare  e cerca di contrastare queste nuove produzioni di vetture non dannose. 

Innanzitutto per quanto riguarda i progetti di vetture in autonomia combinata, con profili nettamente superiori grazie a una batteria di dimensioni maggiori.

Una delle differenze che riguardano la Byd si basano sulla presenza della piattaforma DM di quinta generazione.

Scheda tecnica-prezzo

La cinese BYD Seal 07 DM-i era già stata progettata verso la fine del mese di maggio, sostituirà sicuramente la Byd Seal DM-i.

Per quanto riguarda le sue dimensioni la BYD Seal 07 DM-i, ha delle misure di 4.980 mm lunghezza, poi 1.890 mm larghezza ed infine 1.495 mm altezza, con un passo di 2.900 mm. 

Il design del nuovo modello non è diverso dal precedente e presenta sempre un’eleganza e struttura al passo coi tempi. Molto più largo l’abitacolo che presenta un pannello al suo interno di 8,8 pollici o da 10,25 pollici per la strumentazione digitale.

Niente da invidiare inoltre anche gli aggiornamenti dal punto di vista tecnologico con la presenza di 1 display da 12 o da 15,6 pollici del sistema infotainment con l’ultima versione della piattaforma DiLink.

Importante anche la presenza della ricarica wireless da 50 Watt, con raffreddamento integrato e la presenza inoltre di un utile doppio tetto panoramico.

Dal punto di vista dell’accelerazione la Byd BYD Seal 07 DM-i, garantisce una soddisfacente spinta elettrica  per un buon numero di chilometri e conferma dopo i test effettuati circa un plug-in da 2.000 km d’autonomia. 

Le poltrone e il divano sono molto comodi e le sospensioni svolgono un ottimo lavoro nel filtrare le sconnessioni.

Per quanto riguarda un punto molto importante, ovvero il prezzo, esso si aggira intorno ai 139.800 e 195.800 Yuan (17.900 – 25.000 euro).

Francesco Moscato

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

1 mese ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago