Pecco Bagnaia, a margine del Gran Premio d’Austria, ha rilasciato alcune sorprendenti dichiarazioni: arriva anche l’incredibile ammissione.
Il mondiale di MotoGP prosegue senza sosta: per il weekend dopo Ferragosto, c’è in programma l’attesissimo Gran Premio d’Austria. Come al solito, i piloti sono pronti a darsi battaglia sia al sabato (con la Sprint Race) che alla domenica (con la gara). Occasione ghiotta per continuare a dare spettacolo: la lotta per il titolo è apertissima e Pecco Bagnaia proverà sicuramente a riprendersi la testa della classifica.
Jorge Martin, in questa particolare annata, è però agguerrito: lo spagnolo non vuole assolutamente arrendersi e venderà cara la pelle fino al GP di Valencia. Martinator è velocissimo e senza qualche caduta dovuta dalla foga, avrebbe sicuramente molti punti in più. A pochi giorni dall’evento austriaco, Bagnaia ha rilasciato sorprendenti dichiarazioni: il nativo di Torino ha anche ammesso un qualcosa di veramente inaspettato.
Bagnaia, a margine del Gran Premio d’Austria, ha svelato il grande lavoro che fa in occasione di ogni weekend di gara. Il nativo di Torino non lascia nulla al caso e studia anche i dati con meticolosità . “Ogni volta, su ogni circuito, guardo i dati di ogni pilota. A Jerez, per esempio, ho guardato i dati di Marc Marquez: nelle curve 7 e 8 stava facendo un ottimo lavoro e quindi ho seguito quello che stava facendo e sono migliorato”. Al momento, Francesco ha a disposizione anche i dati di Bastianini, di Martin e di Bezzecchi, cosa che non accadrà ovviamente nel 2025. I tre formidabili piloti, infatti, lasceranno la Ducati per iniziare nuove avventure professionali in Aprilia e in KTM.
“Ho guardato i loro dati molte volte. Quando si è in otto, è il modo più veloce per migliorare ed è fantastico. Loro saranno una perdita enorme, perché si danno a due costruttori tre piloti velocissimi di cui non potrò vedere i dati”, ha ammesso il ducatista. Bagnaia ha poi svelato che ha tutte le intenzioni di continuare a vincere: il nativo di Torino, anche in questo 2024, è sicuramente tra i favoriti per la vittoria finale. Difficile vedere altri piloti in lotta: a quanto pare, il Mondiale è una lotta a due con Jorge Martin. Marc Marquez, dopo anni deludenti, ha trovato la quadra ed è tornato competitivo: il prossimo anno, con una moto ufficiali, ci proverà sicuramente (qui per leggere le ultime notizie dal mondo della MotoGP).
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ possibile mettere le mani su di un'auto…