Mansory, rinomato per le sue creazioni estreme e personalizzate, ha recentemente presentato una versione modificata dell’Audi RS 7 Sportback.
Quest’auto sta attirando l’attenzione degli appassionati. Questa nuova interpretazione va ben oltre un semplice restyling estetico, rappresentando una trasformazione radicale che riflette lo spirito innovativo e audace del tuner tedesco.
La nuova Audi RS 7 firmata Mansory si distingue per un design audace che supera i limiti della sobrietà. Il paraurti anteriore, arricchito con dettagli in fibra di carbonio, esalta le prese d’aria laterali e il grembiule, conferendo al veicolo un aspetto decisamente più sportivo. Anche il cofano e il diffusore posteriore sono stati rinnovati con elementi in fibra di carbonio, mentre la vernice grigia esterna è impreziosita da cerchi in lega maggiorati e accenti arancioni.
Gli interni dell’Audi RS 7 Mansory sono caratterizzati da vivaci tonalità arancioni che coprono cruscotto, pannelli delle porte e cinture di sicurezza, creando un ambiente esclusivo. Finiture metalliche e dettagli personalizzati rendono ogni elemento distintivo all’interno dell’abitacolo.
Il cuore della trasformazione operata da Mansory sul veicolo risiede nelle sue prestazioni strabilianti. La nuova Audi RS 7 Sportback eroga ben 1.035 cavalli e 1.200 Nm di coppia, cifre che superano quelle della leggendaria Bugatti Veyron. Rispetto alla versione standard dell’Audi RS 7 Performance del 2025 con “solo” 630 cavalli, le prestazioni migliorano notevolmente grazie al motore V8 biturbo abbinato a un cambio Tiptronic a otto rapporti.
Nonostante l’impressionante lavoro svolto su questa versione modificata dell’Audi RS7 Sportback da parte di Mansory, Audi guarda al futuro con ottimismo, focalizzandosi sugli ibridi plug-in come risposta alla crescente domanda verso soluzioni più sostenibili nel settore automobilistico globale.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…