Quando parliamo di Michael Schumacher trattiamo di una delle più grandi leggende della storia della Formula Uno.
La storia di Michael Schumacher è quella di un dramma che ancora oggi segna in maniera pesante tutti gli appassionati di Formula Uno. Il pluricampione tedesco ha fatto la storia di questo sport, ha vinto ovunque e ottenuto grandi successi ed è uno degli ultimi ad aver vinto e dominato come pilota della Ferrari.
Sette titoli mondiali vinti (2 con la Benetton e 5 con la Ferrari) e proprio con la Rossa ha scritto pagine inestimabili nella storia non solo della Formula Uno ma di tutto lo sport. Per molti Schumacher è il GOAT dei motori ma purtroppo è diverso tempo che Michael non ha avuto un lieto fine. Il pilota tedesco – poco dopo al ritiro dalle corse – ha avuto un gravissimo incidente sugli sci, esattamente a Meribel.
In quell’occasione Michael ha rischiato la vita, è rimasto per mesi in coma ma nessuno conosce realmente le condizioni in cui versa l’ex pilota in questo momento. Per alcuni non è mai più tornato come prima, ci sono vari rumors ma nessuna conferma ufficiale e nessuno – eccetto tutta la sua famiglia – conosce le condizioni del pilota, apparso per la prima molta (ma non ci sono foto) al recente matrimonio della figlia in Spagna. Intanto nelle ultime ore è arrivata una notizia drammatica per gli appassionati di Formula Uno.
Rappresenta un grande cimelio per gli appassionati e ora sarà messo in vendita. La Ferrari 248, l’ultima Ferrari guidata da Michael Schumacher nella stagione 2006, sarà venduta all’asta e si prevede un prezzo da capogiro per la sua cessione. Fior di appassionati sono pronti ad affrontarsi per una delle vetture storiche e più iconiche che abbiamo mai visto sulle piste di Formula Uno.
Michael è un personaggio molto amato, un carattere schivo e molto competitivo ma i tifosi di varie squadre hanno imparato a vedere le sue gesta e ora anche per ricordarle sono pronte a duellare per accaparrarsi la bellissima vettura. Coloro che hanno lanciato l’asta – come sottolineano alcune indiscrezioni – puntano a vendere la vettura per almeno 13 milioni di euro ma anche di più e presto un appassionato o anche un intenditore di cimeli potrebbe avere la possibilità di avere la vettura nella propria casa.
Un ricordo indelebile e che ora verrà venduto all’asta, c’è curiosità per conoscere la cifra della cessione ma rappresenta comunque un pezzo di storia che se ne va.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…