Era ora, finalmente! Non se ne poteva più di stare a guardare Stoner dominare, Lorenzo inseguire e la Ducati arrancare.
Certo il tempo di Rossi non è stato il migliore della giornata conclusiva, però finalmente con un assetto corretto negli ultimi giorni il pilota della Ducati ha potuto spingere di più, osare, ed andare a far vedere che la rossa bolognese c’è.
Meno di un secondo su Stoner (0.953) per Valentino Rossi che chiude con il sesto tempo l’ultima giornata a Jerez, ma la moto ora è più grintosa, capace di dare ai piloti il giusto supporto per questo campionato, dove avranno di fronte due montagne da scalare, quella enorme della Honda e quella più abbordabile della Yamaha.
Ben 90 giri per Rossi e 91 per Hayden (8°), che hanno lavorato alacremente in quest’ultima giornata di test prima dell’esordio in campionato l’8 aprile in Qatar, e c’è da scommettere che i due faranno l’impossibile per dare filo da torcere a Stoner e Lorenzo.
Ottima giornata anche per Andrea Dovizioso che in sella alla sua Yamaha del team Tech 3 ha segnato il settimo miglior tempo girando in 1:39.860 a soli 0.127 da Rossi e più veloce di 0.059 rispetto ad Hayden.
La testa del gruppo invece, neanche a farlo apposta vede Stoner, Lorenzo, Pedrosa (Crutchlow quarto), ma non c’è da stupirsi.
Tra gli altri italiani, terminano i test di Jerez Danilo Petrucci (Came Iodaracing Project) su una CRT con un tempo di 1:41.926, Franco Battaini (collaudatore Ducati) a 1:42.057 e per finire Mattia Pasini (Speed Master) con un tempo di 1:42.184 e Michele Pirro (San Carlo Honda Gresini) con 1:42.212.
Evidente anche in quest’ultima giornata di test il divario tra le moto ufficiali e le CRT, nelle quali solo Randy De Puniet (Power Electronics Aspar) è riuscito a non farsi distanziare troppo dal gruppo con un gap da Stoner di quasi due secondi (+1.821) ma da Aleix Espargaro (compagno di squadra di De Puniet) in poi, il divario tra le CRT e le ufficiali è salito da 3 a 4 secondi.
Ora non c’è più tempo che quel poco per sistemare le moto con i dati raccolti a Jerez, e tra 14 giorni si va in pista per la gara inaugurale della stagione, in Qatar.
Le sessioni di prove libere comincieranno a Doha giovedì 5 aprile alle 18.55 (Moto GP), per dare sfogo ai motori domenica 8 alle 21.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…