Gemma+nascosta+nei+concessionari+Ducati%3A+scatenata+e+abbordabile%2C+%C3%A8+la+rivelazione+del+2025
motomondialeit
/35597-gemma-nascosta-nei-concessionari-ducati-scatenata-e-abbordabile-e-la-rivelazione-del-2025/amp/
Categories: Altre competizioni

Gemma nascosta nei concessionari Ducati: scatenata e abbordabile, è la rivelazione del 2025

Ancora una volta arriva la novità in casa Ducati con un bolide a buon prezzo per il 2025.

Non ci sono dubbi sul fatto che questi siano gli anni d’oro della Ducati sul mercato italiano. Un colosso che sta dominando in MotoGP, con i successi nella categoria massima che portano sempre a un grande ritorno per quanto riguarda il blasone, dunque sono sempre di più coloro che cercano queste moto.

Gemma nascosta nei concessionari Ducati: scatenata e abbordabile, è la rivelazione del 2025 (motomondiale.it)

Gli anni d’oro erano stati il 2022 e il 2023, gli unici due nei quali arrivarono due vittorie Mondiali nella stessa stagione, visto come Bagnaia trionfò in MotoGP, mentre fu Alvaro Bautista a imporsi in Superbike. Con ogni probabilità l’impresa si ripeterà nel 2025, con nuovi protagonisti come Marquez e Bulega.

Ora però è chiaro come ci sia sempre più interesse attorno alla MXGP, categoria che però non sempre sembrava essere affine alle caratteristiche della casa di Borgo Panigale. Il 2024 ha permesso ad Lupino di vincere il campionato italiano al debutto assoluto, dunque il 2025 non poteva far altro se non portare all’ingresso in MXGP con una moto che spacca anche il mercato.

Ducati Desmo450 MX: la moto da cross più richiesta

Alla fine anche la Ducati ha trovato il modo di alzare sempre di più l’asticella delle proprie moto anche nel settore da cross. Infatti è tempo di dare vita alla Desmo450 MX, con questa due ruote che è nella mani di Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini nella categoria massima, con lo svizzero che ha ottenuto anche i primi due podi della Ducati al Mondiale, prima in Gara 2 in Svizzera e poi in Gara 2 in Francia.

Ducati Desmo450 MX: la moto da cross più richiesta (Ducati Press Media – motomondiale.it)

Una moto che si presenta con un motore monocilindrico da 449,6 di cilindrata e che ha modo di erogare ben 63,5 cavalli. La due ruote in questione è altamente tecnologica e prestazionale, tanto è vero che si presenta con il controllo di trazione, il che permetterà di poter calibrare quanto più possibile la potenza, il tutto in base allo slittamento.

L’intento, come ha spiegato l’AD Claudio Domenicali durante la presentazione, è quello di avvicinare quanto più possibile il mondo delle moto di serie con quello delle due ruote da corsa. Per farlo diventare necessario anche affidarsi a un prezzo di vendita davvero sensazionale, tanto è vero che da giugno sarà nelle concessionarie per un valore di soli 12.990 euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

3 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

3 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

3 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

3 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

3 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

3 mesi ago