
Qualifiche incredibili al Mugello con i piloti che negli ultimi 10 minuti fanno tempi sempre più veloci e con la beffa finale per Jorge Lorenzo che all’ultima curva con 2 decimi di vantaggio prende la via dei box, forse per un guasto.
Il pilota della Yamaha si avvia verso i box visibilmente alterato per l’occasione persa.
Ben 8 piloti sotto all’1’48, numeri spaventosi se solo li si paragona a qualche anno fa. In prima fila ci sarà una Ducati, quella clienti del team Pramac Racing guidata da un sempre più sorprendente Hector Barbera che chiude a 0.261 da Pedrosa e 0.122 da Lorenzo.
In seconda fila un’altra Ducati, a conferma che la moto sta facendo progressi, ed è quella di Nicky Hayden che chiude con un crono di 1’47.671, in vantaggio di 18 millesimi su Casey Stoner.
Asfalto bollente che non risparmia i colpi di scena, anche Andrea Dovizioso ne fa le spese chiudendo addirittura con il 7° tempo che vuol dire terza fila, mentre il suo compagno di scuderia Cal Crutchlow pesca per 2 millesimi il jolly della seconda fila posizionandosi dietro a Stoner.
Addirittura quarta fila per Valentino Rossi, che viene battuto da Stefan Bradl (8°) e Ben Spies, ma il dato più preoccupante è che Rossi è il primo pilota a prendere un secondo e più di stacco da Dani Pedrosa.
Solo Alvaro Bautista fa peggio dell’italiano della Ducati.
Cadute nella sessione per Ben Spies (Yamaha Factory Racing) e Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3), entrambi alla curva 12. Chiuderanno in 9ª e 6ª posizione rispettivamente.
In CRT confermate le sensazioni del fine settimana con Randy de Puniet (Power Electronics Aspar) e Aleix Espargaró (Power Electronics Aspar) davanti a tutti. Inseguono da vicino Michele Pirro (San Carlo Honda Gresini) e Yonny Hernandez (Avintia Racing MotoGP).
Pos |
Pilota |
Naz. |
Team |
Moto |
Time |
Gap 1°/ Prev |
1 |
Dani PEDROSA |
SPA |
Repsol Honda Team |
Honda |
1’47.284 |
|
2 |
Jorge LORENZO |
SPA |
Yamaha Factory Racing |
Yamaha |
1’47.423 |
0.139 / 0.139 |
3 |
Hector BARBERA |
SPA |
Pramac Racing Team |
Ducati |
1’47.545 |
0.261 / 0.122 |
4 |
Nicky HAYDEN |
USA |
Ducati Team |
Ducati |
1’47.671 |
0.387 / 0.126 |
5 |
Casey STONER |
AUS |
Repsol Honda Team |
Honda |
1’47.689 |
0.405 / 0.018 |
6 |
Cal CRUTCHLOW |
GBR |
Monster Yamaha Tech 3 |
Yamaha |
1’47.749 |
0.465 / 0.060 |
7 |
Andrea DOVIZIOSO |
ITA |
Monster Yamaha Tech 3 |
Yamaha |
1’47.751 |
0.467 / 0.002 |
8 |
Stefan BRADL |
GER |
LCR Honda MotoGP |
Honda |
1’47.857 |
0.573 / 0.106 |
9 |
Ben SPIES |
USA |
Yamaha Factory Racing |
Yamaha |
1’48.149 |
0.865 / 0.292 |
10 |
Valentino ROSSI |
ITA |
Ducati Team |
Ducati |
1’48.502 |
1.218 / 0.353 |
11 |
Alvaro BAUTISTA |
SPA |
San Carlo Honda Gresini |
Honda |
1’48.894 |
1.610 / 0.392 |
12 |
Aleix ESPARGARO |
SPA |
Power Electronics Aspar |
ART |
1’49.387 |
2.103 / 0.493 |
13 |
Randy DE PUNIET |
FRA |
Power Electronics Aspar |
ART |
1’49.450 |
2.166 / 0.063 |
14 |
Michele PIRRO |
ITA |
San Carlo Honda Gresini |
FTR |
1’50.263 |
2.979 / 0.813 |
15 |
Yonny HERNANDEZ |
COL |
Avintia Blusens |
BQR |
1’50.610 |
3.326 / 0.347 |
16 |
James ELLISON |
GBR |
Paul Bird Motorsport |
ART |
1’50.812 |
3.528 / 0.202 |
17 |
Mattia PASINI |
ITA |
Speed Master |
ART |
1’50.953 |
3.669 / 0.141 |
18 |
Ivan SILVA |
SPA |
Avintia Blusens |
BQR |
1’51.242 |
3.958 / 0.289 |
19 |
Colin EDWARDS |
USA |
NGM Mobile Forward Racing |
Suter |
1’51.348 |
4.064 / 0.106 |
20 |
Danilo PETRUCCI |
ITA |
Came IodaRacing Project |
Ioda |
1’51.473 |
4.189 / 0.125 |