STK600%3A+Morbidelli+spettacolare+ed+%C3%A8+vittoria+a+Portimao
motomondialeit
/6939-stk600-morbidelli-spettacolare-ed-e-vittoria-a-portimao/amp/
Categories: Altre competizioni

STK600: Morbidelli spettacolare ed è vittoria a Portimao

La Superstock600 da vita ad una gara spettacolare vinta da Franco Morbidelli (San Carlo Team Italia) in volata dopo che aveva rimontato nell’ultimo giro dalla quarta posizione fino al testa a testa con il leader del campionato, Gauthier Duwelz (MTM-MVR Racing Team).

La gara è una bagarre unica, non si fa in tempo ad iniziare che la foga di Adrian Nestorovic (MTM-MVR Racing Team) porta il pilota australiano ad un’imbarcata che lo disarciona dalla moto, per fortuna senza conseguenze. Da li in avanti è una lotta a tre con Duwelz, Morbidelli ed lo svizzero Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Team) che nel frattempo riesce a superare Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia) ed a tenersi dietro Christian Gamarino (Team Goeleven).

I tre danno vita ad una rincorsa alla quale si aggiunge dopo un paio di giri l’olandese Tony Coveña (Nito Racing), che con una foga del tipo “non ci sarà un domani” raggiunge il quartetto in fuga ed a due giri dal termine riesce a prendere la testa del gruppo.

Gli ultimi due giri sono da antologia del motociclismo sportivo, con Morbidelli che sfrutta bene la scia di Chesaux e lo passa, andando poi a prendere anche il belga Duwelz e mettendo in scena una serie di staccate spettacolari che gli permettono di superare nel giro finale anche Coveña.

Nell’ultimo giro però l’olandese non ci sta e a più riprese tenta l’assalto al “Morbido” che guida freddo come un ghiacciolo e con uno stile perfetto, mentre il suo diretto avversario, preso dalla voglia di ritornare in testa,  prende un largo in curva e perde due posizioni scivolando al quarto posto.

L’ultima curva è l’impresa di Morbidelli, che tiene duro e nella staccata finale entra a cannone nel rettilineo lasciando a Duwelz 62 millesimi di dispiacere.

Ora il campionato vede sempre saldamente al primo posto il belga della MTM-MVR Racing Team con 77 punti, ma il trio Chesaux, Morbidelli e Coveña è li in agguato a meno di una gara di ritardo, sono infatti rispettivamente 21, 23 e 25 i punti di vantaggio di Duwelz sui suoi inseguitori.

Buona la gara anche per gli altri italiani, che conquistano la quinta piazza con Christian Gamarino (Team Goeleven) e la sesta con il giovanissimo compagno di squadra di Morbidelli, Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia).

Fabio Gentile
@KindFabio

Portimao – Superstock 600 European Championship – Race

1. Franco Morbidelli (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 18’20.298
2. Gauthier Duwelz (MTM-MVR Racing Team) Yamaha YZF R6 18’20.360
3. Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR600RR 18’20.401
4. Tony Coveña (Nito Racing) Kawasaki ZX-6R 18’20.518
5. Christian Gamarino (Team Goeleven) Kawasaki ZX-6R 18’23.961
6. Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 18’25.082
7. Mathieu Marchal (Coutelle Racing Team) Yamaha YZF R6 18’25.938
8. Robin Mulhauser (MTM-MVR Racing) Yamaha YZF R6 18’31.928
9. Luca Vitali (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 18’32.112

10. Mike Jones (Agro-On Racedays Honda) Honda CBR600RR 18’35.498
11. Luca Salvadori (PATA by Martini Team) Yamaha YZF R6 18’35.664
12. Stefano Casalotti (VFT Racing) Yamaha YZF R6 18’37.455
13. Federico D’Annunzio (PATA by Martini Team) Yamaha YZF R6 18’37.594
14. Riccardo Cecchini (Team Lorini) Honda CBR600RR 18’37.790
15. Dominic Schmitter (Hagn-Skm by Knobi.at) Yamaha YZF R6 18’38.763
16. Nicola Jr. Morrentino (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 18’44.379
17. Nicolas Stizza (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 18’44.383
18. Manuel Tatasciore (Bike e Motor Racing Team) Yamaha YZF R6 18’44.568
19. Marco Nekvasil (Lexware-Skm by Knobi.at) MV Agusta F3 675 18’44.665
20. Dakota Mamola (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 18’44.935
21. Thomas Vavrous (Montaze Broz Racing Team) Kawasaki ZX-6R 18’48.965
22. Simone Pellegrini (Trasimeno Team) Yamaha YZF R6 18’55.583
23. Alexey Ivanov (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 18’55.840
24. Lukas Wimmer (Agro-On Racedays Honda) Honda CBR600RR 19’10.835
RT. Wayne Tessels (Waynes Racingteam) Suzuki GSX-R600 11’11.171
RT. Adrian Nestorovic (MTM-MVR Racing Team) Yamaha YZF R6
Redazione

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago