Per la serie “Aspettando il…“, esordiamo con il Fiat Yamaha Team, la scuderia che in questo momento sta dominando il motomondiale nella Moto GP con Jorge Lorenzo e il campionissimo Valentino Rossi. Il team si metterà in viaggio verso la Toscana, per la verità si tratta di un viaggio piuttosto breve poichè il circuito del Mugello, si trova ad appena un paio d’ore di macchina dalla sede del Team, che è vicina a Milano.
Rossi proprio al Mugello tenterà il sorpasso al compagno di squadra, per dimostrare al proprio pubblico che la fame di vittorie non finisce mai, anche se il 23enne spagnolo in questo momento mostra una forma smagliante, e non sarà facile metterlo da parte.
Allo spagnolo piace il velocissimo circuito del Mugello, dove ha vinto nel 2006 nel corso del cammino verso il suo primo titolo della 250. All’esordio italiano nella classe regina nel 2008 cadde, ma nel 2009 recuperò dopo una caduta nel giro di ricognizione, centrando un secondo posto che gli consentì di vedere dal podio la folla festante a fine gara, quando i tifosi tradizionalmente inondano il rettilineo del traguardo.
Il Campione del Mondo in carica, Rossi, ha un record senza eguali nel suo amato Mugello, avendoci vinto nove volte in quattordici anni, inclusa una straordinaria stringa di sette vittorie consecutive sino 2008. L’anno scorso fu costretto ad accontentarsi della terza posizione, ma quest’anno sarà in pista per la vittoria numero dieci, necessaria per ridurre il gap dal suo compagno di squadra, che attualmente è di nove punti.
Lo spettacolare circuito del Mugello è uno dei più veloci al mondo, con il rettilineo principale di 1.141m nel quale le MotoGP 800cc superano la velocità di oltre 320 chilometri all’ora, prima di frenare in discesa nell’impressionante tornante a destra in salita di San Donato. La pista è anche una delle più larghe del calendario e vanta alcune velocissime chicane, con frequenti cambi di pendenza. Normalmente il Mugello dà vita a corse superbe, tutte giocate in un’atmosfera senza eguali creata dai fans italiani che affollano le colline per tifare per i propri eroi.
JORGE LORENZO
“L’anno scorso quella del Mugello è stata una delle mie gare più belle! Sono caduto nel giro di riscaldamento, ma a parte ciò la gara è stata quasi perfetta e salire sul podio mi ha reso felice. Le sessioni di prova e la gara sono state sorprendenti perché il tempo continuava a cambiare. Per me il Mugello è il miglior circuito del mondo, insieme a Phillip Island. E’ un circuito classico con molte salite e discese e un’atmosfera incredibile. Ho avuto un grande inizio di stagione e ancora una volta il nostro obiettivo sarà quello di essere veloci dal primo giorno e salire sul podio”.
VALENTINO ROSSI
WILCO ZEELENBERG
“Jorge sta guidando in modo molto maturo e concentrato e ora si va al Mugello, una pista che gli piace particolarmente e che è anche la gara di casa per molti ragazzi del nostro team. La nostra squadra è compatta e stiamo lavorando molto bene insieme; Jorge si fida di noi e delle nostre decisioni, i cui frutti sono stati ben visibili nelle prime tre gare. Non vediamo l’ora di essere al Mugello e cercheremo di salire sul podio ancora una volta.”
DAVIDE BRIVIO
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…