Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia) vince la prima gara di Superstock600 da vanti a Christian Gamarino (Team Goeleven) dopo un bel testa a testa nei giri finali e si porta al 4° posto in classifica con 75 punti.
Gara rovinata alla fine del 7° giro dalle sgomitate tra Bastien Chesaux (3°) e Gauthier Duwelz che vedono finire fuori pista il belga che non avendo completato il giro finisce a zero punti e perde il primato in classifica a favore di un non brillantissimo Franco Morbidelli (4°) che con 87 punti balza in testa all’europeo.
Gara così così per il morbido che dopo una discreta partenza, tenendo dietro Duwelz, riesce ad impensierire Nocco superandolo e prendendo la testa del gruppo, ma è solo uno stato momentaneo perchè il giovanissimo pilota del San Carlo Team Italia ne ha di più e si va a riprendere il primo posto.
Ottima l’interdizione di Gamarino che riesce a sua volta, dopo aver superato Duwelz e Morbidelli, ad andare a prendersi il primo posto ma è ancora Nocco a tenere aperto il gas quanto basta per tornare in testa e chiudere ogni velleità di sorpasso del connazionale.
Un peccato che la bandiera rossa abbia tagliato di 2 giri una gara che stava diventando appassionante con i due italiani a lottare per il primato.
La Superstock600 tornerà in pista domani pomeriggio (ore 18.25 italiane) per gara 2.
Silverstone – Superstock 600 European Championship – Race 1
1. Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 13’14.594
2. Christian Gamarino (Team Goeleven) Kawasaki ZX-6R 13’14.946
3. Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR600RR 13’15.612
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…