MotoGP%2C+il+sabato+mattina+britannico+porta+la+firma+di+Marquez
motomondialeit
/7754-motogp-il-sabato-mattina-britannico-porta-la-firma-marquez/amp/
Categories: MotoGP

MotoGP, il sabato mattina britannico porta la firma di Marquez

Il sabato del Gran Premio britannico di Silverstone inizia all’insegna di Marc Marquez (Repsol Honda Team) che segna il miglior crono di giornata, pari a 2’02.485, mostrando di avere un passo costante sul 2’02 e staccando di poco più di un decimo e mezzo Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) in seconda posizione.

In terza piazza c’è, invece, Stefan Bradl (LCR Honda) che in questo sabato mattina dimostra di essere, se non al passo di Marquez, almeno sulla stessa linea d’onda di Lorenzo, il ritardo dal secondo infatti è di soli diciannove millesimi.

Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini) e Andrea Dovizioso (Ducati Team) chiudono la top five con un Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing) un po’ attardato in sesta posizione. Il pilota italiano, infatti, accusa otto decimi di ritardo dal miglior crono, confermando così di avere vari problemi di setting sulla sua M1, con la quale sta girando per la prima volta su questo tracciato.

Nicky Hayden (Ducati Team) chiude questo terzo turno di libere in settima posizione, mentre Cal Crutchlow (Yamaha Monster Tech3) cade ben due volte nel giro di quaranta minuti, fortunatamente senza conseguenze, la sua posizione per cui non è tra le migliori, il pilota di casa infatti porta a casa un ottavo piazzamento.

Aleix Espargaro (Power Eletronics Aspar) non solo chiude in prima posizione tra le CRT (nona posizione in classifica generale) ma riesce anche ad accedere direttamente alle QP2, senza dover passare dal primo turno di qualifiche. Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) non migliora il proprio miglior crono segnato nelle FP2 di ieri, per cui termina quest’ultima sessione di libere in decima piazza e nella classifica dei tempi combinata resta in quarta posizione, non rischiando per cui l’accesso alla sessione di qualifiche dei top riders.

Bradley Smith (Yamaha Monster Tech3), Andrea Iannone (Energy T.I. Pramac Racing) e Michele Pirro (Ignite Pramac Racing) restano, invece, fuori dal top ten così da dover contendersi con coloro che vanno dall’undicesima all’ultima piazza il diritto di accedere alla QP2.

Erica Rossi
@erimoonwalker99

Silverstone, Saturday, August 31, 2013

Pos. Rider Nation Team Bike Km/h Time Gap 1st/Prev.
1 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 324.5 2’02.485
2 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 324.0 2’02.654 0.169 / 0.169
3 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 326.3 2’02.673 0.188 / 0.019
4 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 324.7 2’02.773 0.288 / 0.100
5 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 324.5 2’03.213 0.728 / 0.440
6 Valentino ROSSI ITA Yamaha Factory Racing Yamaha 322.5 2’03.285 0.800 / 0.072
7 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 322.7 2’03.378 0.893 / 0.093
8 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 316.9 2’03.403 0.918 / 0.025
9 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 311.4 2’03.464 0.979 / 0.061
10 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 323.3 2’03.581 1.096 / 0.117
11 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 315.7 2’03.892 1.407 / 0.311
12 Andrea IANNONE ITA Energy T.I. Pramac Racing Ducati 322.6 2’04.073 1.588 / 0.181
13 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 310.1 2’04.542 2.057 / 0.469
14 Hector BARBERA SPA Avintia Blusens FTR 306.2 2’04.620 2.135 / 0.078
15 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 308.4 2’04.781 2.296 / 0.161
16 Michele PIRRO ITA Ignite Pramac Racing Ducati 322.2 2’05.441 2.956 / 0.660
17 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 306.9 2’05.609 3.124 / 0.168
18 Hiroshi AOYAMA JPN Avintia Blusens FTR 305.3 2’05.844 3.359 / 0.235
19 Claudio CORTI ITA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 309.6 2’05.893 3.408 / 0.049
20 Yonny HERNANDEZ COL Paul Bird Motorsport ART 305.9 2’06.391 3.906 / 0.498
21 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 308.7 2’06.752 4.267 / 0.361
22 Lukas PESEK CZE Came IodaRacing Project Ioda-Suter 295.8 2’08.125 5.640 / 1.373
23 Bryan STARING AUS GO&FUN Honda Gresini FTR Honda 303.1 2’08.178 5.693 / 0.053
Redazione

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago