Superbike+N%C3%BCrburgring%3A+Chaz+Davies+top+anche+nelle+Q2
motomondialeit
/7759-superbike-nurburgring-chaz-davies-top-anche-nelle-q2/amp/
Categories: Superbike

Superbike Nürburgring: Chaz Davies top anche nelle Q2

In attesa della Tissot-Superpole, Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) si concede un’altra doppietta, dopo Aragon (14 aprile scorso), dove vinse gara 1 e gara 2, il pilota britannico sigla i migliori tempi delle qualifiche 1 e 2 sul circuito del Nürburgring con un tempo strepitoso questa mattina di 1’54.223.

Dietro il pilota della BWM troviamo Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team), attuale leader del mondiale, che si prende più di 4 decimi di distacco, ed a seguire l’altro francese Loris Baz (Kawasaki Racing Team), a soli 50 millesimi dal pilota Aprilia.

Buoni i tempi per Davide Giugliano (Althea Racing), il guerriero si piazza al 4° posto con un gap inferiore al decimo di secondo da Baz, seguito da Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) e Tom Sykes (Kawasaki Racing Team).

La top 10 è completata poi da Marco Melandri, Eugene Laverty, Leon Camier ed Ayrton Badovini, che nonostante la caduta è riuscito comunque a rientrare nella top 10 della sessione.

Weekend che inizia male invece per Carlos Checa (Team Ducati Alstare), che dopo la caduta di ieri, oggi non è riuscito a rientrare nel gruppo che si contenderà la Tissot-Superpole.

Nürburgring – FIM Superbike World Championship – Qualifying 2 

1. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’54.223

2. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’54.645
3. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’54.695
4. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’54.769
5. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’54.793
6. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’54.906
7. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’54.938
8. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’54.948
9. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’55.065
10. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’55.093
11. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’55.142
12. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’55.416
13. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’55.890
14. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 1’56.006
15. Matej Smrz (Yamaha Motor Deutschland) Yamaha YZF R1 1’56.230
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’56.344
17. Markus Reiterberger (Vanzon-Remeha-BMW) BMW S1000 RR 1’56.362
18. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’56.451
19. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’57.482
20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’58.409
Redazione

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

1 mese ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

1 mese ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

1 mese ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

1 mese ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

1 mese ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

1 mese ago