Con un titolo mondiale allâattivo ed un campionato 2014 dominato fin dallâinizio, Tom Sykes ha ragionato su tutte le possibili prospettive future che avrebbero potuto mettere in risalto il suo talento, ed è giunto infine alla conclusione di restare âin verdeâ sino al 2016.
Rinnovo biennale dunque per il dominatore della Superbike e Kawasaki, moto decisamente favorita per la corsa al titolo iridato anche nelle prossime stagioni. Con i buoni risultati ottenuti questâanno da David Salom, che corre con la Kawasaki in versione EVO, il quale uso sarĂ generalizzato allâintera griglia di partenza dal prossimo anno, lâottimismo nei confronti del futuro in casa Sykes è piĂš che giustificato, tanto da permettergli di resistere alla tentazione di fare il salto di categoria nel parallelo mondiale dei prototipi. La parola direttamente a lui:
âSono molto eccitato per il rinnovo ed è stata una decisione abbastanza facile. Io e Kawasaki abbiamo giĂ un bella storia insieme, questo è il quinto anno che corro con loro, il quarto sulla ZX-10R, per questo è stato semplice scegliere di continuare. Ho lavorato tanto su questa moto e non avrei voluto lasciare la mia bimba ad altri. Abbiamo discusso un poâ, ma dopo i recenti successi proseguire insieme ci darĂ lâopportunitĂ di aggiungerne altri. Ho valutato i pro ed i contro e i primi superavano i secondi. Sono molto felice perchĂŠ insieme abbiamo raggiunto un alto livello di rispetto e fiducia reciproci. La squadra sta facendo un grande lavoro ed è un bene potere continuare per altri due anni. Ora mi sento rilassato e orgoglioso di essere coinvolto nello sviluppo della moto.â
Anche Kawasaki si è rivelata essere orgogliosa e lieta di poter prolungare la relazione con il pilota britannico, affermando che, nonostante siano insieme da molti anni e abbiano già vinto un mondiale, molto può essere ancora fatto da parte di entrambi i versanti.
Guim Roda, Team Manager del KRT: âEâ una buon notizia sia per Kawasaki che per Tom,il rinnovo è un ottimo punto di partenza per lavorare seguendo le nuove regole per il 2015. Tom conosce bene la moto e la squadra e posso garantire che non è ancora arrivato al limite delle sue vere potenzialitĂ â.
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il âprezzoâ di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…