Con la classica conferenza stampa del giovedĂŹ, il gran premio delle Americhe, ad Austin, si avvicina alle battute iniziali. I piloti presentatisi davanti alla folta lista di giornalisti internazionali sono stati il leader di classifica momentaneo Valentino Rossi, Andrea Iannone, Jorge Lorenzo, Marc Marquez, Bradley Smith e Nicky Hayden.
Partiamo proprio dallo statunitense che festeggia questo weekend il suo 200° gran premio:
âDuecento gare sono davvero un bel traguardo! Quasi non riesco a credere che sia passato cosĂŹ tanto tempo, io sento ancora la stessa passione. Ci sono state molte gare memorabili, fra tutte la stagione del mio titolo mondiale.â
Valentino Rossi: âĂ sempre bello iniziare il Campionato con una vittoria, in Qatar è stata una bella battaglia, mi sono divertito un sacco, soprattutto nello scontro con Dovizioso. Qui Marc è sempre andato forte, ma la nostra moto è migliorata molto rispetto allâanno scorso e credo che il gap sarĂ inferiore. Le previsioni meteo parlano di possibili precipitazioni: sarĂ una bella incognita, perchĂŠ non abbiamo mai corso qui sul bagnato.â
Andrea Iannone: âSono molto contento del primo podio, sia per me, sia per la squadra. SarĂ difficile ripetersi su questo tracciato, ma farò del mio meglio. La GP15 ha sorpreso un poâ tutti, è stata subito veloce e ha ancora un gran margine di sviluppo. Il podio in Qatar è stata una bella conquista per tutto il nostro Paese, ma i piloti spagnoli sono sempre molto forti.â
Jorge Lorenzo: âIn Qatar abbiamo lavorato tanto nel corso del weekend e avevamo un buon passo. Poi in gara è accaduto qualcosa di inaspettato. Lâanno scorso sono stato io a commettere un errore proprio qui: sono umano anchâio. Può accadere a chiunque. Ma siamo un team e la mia squadra mi ha sempre mostrato il suo supporto.â
Marc Marquez: âNonostante tutto, in Qatar è stato un buon weekend. E adesso câè Austin, una delle mie piste preferite. Come tutti i tracciati americani dâaltronde. Spero che Dani [Pedrosa] possa tornare presto. Le Yamaha rimangono le nostre principali rivali, ma le Ducati sono state finora una vera sorpresa.â
Bradley Smith: âQuestâanno la lotta tra i team satellite è ancora piĂš serrata. Mi sono potuto preparare bene durante lâinverno e adesso mi sento molto piĂš fiducioso in sella alla moto. Spero di continuare cosĂŹ, so di poter migliorare ancora.â
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il âprezzoâ di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…