Pioggia battente e forte vento sono stati i veri protagonisti di tutto il fine settimana fino a questo momento e in particolare di questo pomeriggio, con la Direzione di Gara costretta ad annullare la sessione di tutte e tre le categorie.
I tempi combinati delle tre sessioni libere andranno così a formare la griglia di partenza delle classi MotoGP, Moto2 e 125, non senza soprese.
Nella classe regina Jorge Lorenzo torna a far segnare la pole senza scendere in pista, un fatto che occorse già a Valentino Rossi nel 2009 in Giappone sempre a causa del maltempo. Già Campione del Mondo e vincitore del trofeo BMW Award, lo spagnolo del team Fiat Yamaha precede Nicky Hayden, alla terza prima fila stagionale, e Valentino Rossi.
In seconda fila troviamo Casey Stoner (Ducati Team), Ben Spies (Monster Yamaha Tech3) e Marco Melandri (San Carlo Honda Gresini).
In Moto2, i piloti del team Fimmco Speed Up aprono e chiudono la griglia: Gabor Talmacsi conquista la prima pole stagionale, mentre Andrea Iannone è 35º con l’ultimo tempo qualificato. In prima fila anche Julian Simon (Mapfre Aspar), Toni Elias (Gresini Racing) e il turco Kenan Sofuoglu (Technomag CIP).
Per chiudere 125 dove Bradley Smith (Bancaja Aspar), Danny Webb (Andalucia Cajasol), Alberto Moncayo (Andalucia Cajasol) e Nico Terol (Bancaja Aspar) trovano la prima fila, mentre i contendenti al titolo Marc Marquez (Red Bull Ajo Motorsport) e Pol Espargaró (Tuenti Racing) saranno solo 11º e 12º.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…