Svelate questâoggi ad Arezzo le Ducati Panigale R del Team Aruba.it Racing con cui scenderanno in pista Davide Giugliano e Chaz Davies in Superbike, e Xavi Fores e Michael Rinaldi in Superstock1000.
Se la carenatura ricorda molto quella dello scorso anno, dal punto di vista tecnico lo sviluppo ha coinvolto diverse aree tecniche:
âLa base è quella dellâanno scorsoâ â ha spiegato Ernesto Marinelli, responsabile del progetto SBK â âperò abbiamo fatto sviluppi su quattro aree: la forcella, la parte elettronica, lo scarico ed il motore. Siamo riusciti ad ottenere regimi piĂš alti ed useremo una nuova rapportatura del cambio.â
CosĂŹ Gigi DallâIgna spiega quali sono gli obiettivi principali per la stagione 2016:
âDal punto di vista del team, lo abbiamo migliorato ancora, aggiungendo un ingegnere che viene dalla MotoGP. Per quanto riguarda Giugliano, avrĂ in squadra due persone con grande esperienza in SBK (tra le quali lâingegnere Aligi Deganello, ndr). Per il 2016 abbiamo un obiettivo: vincere il campionato del mondo. SarĂ difficile ma credo che abbiamo le carte in regola per farlo, il titolo è lâunica ciliegina che conta sulla torta che abbiamo davanti.â
Dello stesso parere sembrano essere i due alfieri Ducati Chaz Davies, neo ventinovenne, e Davide Giugliano, che torna in pista dopo i due importanti infortuni subiti nel corso del 2015.
Davies: âLa vittoria sulla Panigale significava tutto e la volevo piĂš di ogni altra cosa. Con tutti i ragazzi di Ducati e del team abbiamo portato la moto al top ed è stato molto importante per me e per tutti. Da metĂ stagione abbiamo trovato un buon setup di base e la Panigale era veramente divertente da guidare e migliorava ad ogni gara. Sono felice di dire che le evoluzioni 2016 che ho provato nei test sono andate nella giusta direzione, credo che abbiamo fatto il passo giusto per permetterci di lottare per la vittoria.â
Giugliano: âNei rapporti di coppia cosĂŹ passionali ogni tanto qualcosa va storto, lo scorso anno è passato ed ora abbiamo il 2016 davanti. Si riparte da una moto cambiata e da una squadra totalmente diversa con lâarrivo di Aligi Deganello e Paolo Biasio. Ci siamo conosciuti in tre test, sono riusciti a tenermi calmo, e, lavorando insieme, siamo riusciti ad arrivare veloci come i miei avversari. Ă stato un inverno diverso⌠Arrivando da due infortuni gravi, da una parte câera la consapevolezza di avere un team ed una moto al top, ma io devo ricominciare da capo sia fisicamente che mentalmente. Ci sono riuscito allenandomi molto e non vedo lâora di andare a Phillip Island.â
https://twitter.com/giovanniDiPillo/status/697377216179662848
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il âprezzoâ di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…